Paris je t’aime!
Che sono innamorata di Parigi forse si è capito.
E’ una città che mi emoziona e in cui io mi sento veramente a casa; un luogo che adoro scoprire in ogni suo angolo e che mi affascina ogni volta che ritorno.
Ci sono però alcune zone che mi hanno rapita più di altre.
Ecco qui i 7 luoghi di Parigi che amo:
7. “Boulevard Raspail”: sono stata diverse volte a Parigi, e ogni volta ho soggiornato in diversi quartieri.
Uno di questi è stato proprio in un hotel nel quartiere “Montparnasse” in Boulevard Raspail, una via dove, per tre giorni a settimana domenica compresa, scompare il caos e il traffico cittadino per lasciare il posto al mercato biologico che regala un’atmosfera un po’ retrò. Tante le bancarelle di frutta e verdura rigorosamente bio, oltre a dolci e pasticceria tipica, ostriche e champagne, un luogo dedicato al palato e ai sapori francesi doc in cui mi piace passeggiare, comprare ed assaggiare.
6. L’Università della “Sorbonne”: non so spiegarmi bene il motivo, ma sin da quando ero ragazzina sognavo di studiare in questa prestigiosa Università.
Difficile curiosare, a meno che non si finga di essere uno studente in cerca di informazioni, meglio optare per una visita alla “Chapelle de la Sorbonne”, la chiesa con la cupola dorata proprio li a fianco.
5. “Rue de Montparnasse”: o meglio la via delle Crêperie dove c’è l’imbarazzo della scelta. Numerosi i locali tipici che emanano un profumino davvero invitante di crêpes. Le mie preferite: la “Crêperie Bretonne” e “Le Petit Josselin”.
4. Passeggiare lungo la riva della Senna: non mi piace particolarmente l’acqua e quindi non sono mai salita a bordo delle imbarcazioni tipiche i “bateaux- mouches” che scorrono lungo il fiume, preferisco passeggiare lungo la riva della “Senna” da una sponda all’altra, ammirando i monumenti ed i palazzi, tra i quali spicca il “Museo d’Orsay” sulla Rive Gauche, e la “Conciergerie”, la prigione in cui fu rinchiusa la regina Maria Antonietta sulla Rive Droite.
3. La Chiesa della “Madeleine”: non lontana dagli Champes-Elysées, la Chiesa si presenta come un tempio antico per le sue colonne e il suo stile neoclassico così imponente che mi ha affascinata.
Dedicata a Maria Maddalena, la Chiesa divenne poi famosa per i funerali del grande compositore Chopin nel 1849, per il quale, per la prima volta, fu introdotto un coro di donne ad intonare la sinfonia di Mozart voluta dall’artista.
2. “Jardin des Tuileries”: un luogo dove mi piace passeggiare, specialmente in autunno quando i colori delle foglie e degli alberi creano un’atmosfera suggestiva.
Qui piacevolmente mi rilasso leggendo un buon libro o semplicemente mi lascio incantare dal paesaggio che mi circonda e mi fermo a guardare i parigini e ad immaginare la loro vita, i loro sogni; per me è un luogo magico.
1. Il primo posto è un po’combattuto, perché tanti sono i luoghi che amo di questa città, quindi eleggo sul podio, a pari merito, il quartiere del “Marais” e “Saint Germain des Pres”, due luoghi in cui potrei passeggiare per ore e perdermi tra negozi, librerie e botteghe lasciandomi trasportare dall’aria frizzante e dall’atmosfera parigina.
E voi avete dei luoghi preferiti a Parigi?
Se vi va condivideteli con me, sarà un ottimo spunto per il prossimo ritorno in questa città.

7 Comments
Antonella
22 Gennaio 2015 at 10:55Anch’io adoro Parigi. Ci sono stata 4 volte, ma ci ritornerei ogni anno. Di questi luoghi, alcuni mi sono sfuggiti: devo darmi da fare!!!:D
I Viaggi di Monique
22 Gennaio 2015 at 11:33Grazie cara! Ho la fortuna di avere una cara amica che vive li e appena posso corro a trovarla. Mi sono innamorata di Parigi tantissimi anni fa e la rivedo con piacere e nuovi occhi ogni volta. Che dirti, non vedo l’ora di tornarci 😉
Manuela
13 Marzo 2015 at 8:29che meraviglia!
Adoro Parigi! 🙂
I Viaggi di Monique
16 Marzo 2015 at 12:17Manuela non sai che gioia ritornare e trovare il sole (qui a casa pioggia e neve), e scovare luoghi nuovi e ritrovare una Parigi sempre affascinante. Ho la fortuna di avere li una cara amica, e grazie a lei cerco di conoscere un po’ di più la Paris meno turistica 😉
dueingiro.blogspot.it
13 Marzo 2015 at 16:40Rive della Senna- fatto! Per il resto dobbiamo rimediare, una sola visita a Parigi non basta!!!
I Viaggi di Monique
16 Marzo 2015 at 12:15Altrochè non basta! Per me era l’ennesimo ritorno e scovato zone e luoghi mai visti! Parigi è così 😉 ci vuole sempre una scusa per ritornare…presto nuovi post con nuovi dettagli. Buoni viaggi!!!
Parigi i luoghi più belli da visitare
21 Marzo 2016 at 9:17[…] Cosa non dovete assolutamente perdervi qui a Parigi? Ve lo svelo in questo post […]