#CaliforniaDream
Parto!
Parto sul serio. Tra poco meno di 4 giorni sarò in California.
Un anno dopo.
Inaspettatamente.
Come ho fatto?
Per usare un eufemismo forse ho avuto più culo di Cenerentola.
O forse è arrivato quel momento che aspettavo da tempo. Una grande soddisfazione lavorativa.
Tutto è iniziato con un concorso indetto da Vita da Turista, in collaborazione con Visit California, l’ente del turismo californiano, e grandi sponsor come Europ Assistance e Lufthansa.
Il concorso, organizzato e promosso da “Vita da Turista”, era aperto a tre categorie di partecipanti:
Travel blogger;
Agenti di viaggio;
Turisti viaggiatori.
Non ci ho pensato su un secondo, e in un attimo la mia faccina era già on line sul sito del concorso pronta a farmi votare nella sezione degli agenti di viaggio, che di fatto è ciò che faccio e sono quotidianamente.
Da li è iniziato un continuo tediare amici, parenti, clienti, perfetti sconosciuti, chiedendo di essere votata. Ho chiesto praticamente a tutti di cliccare ed assegnarmi cuoriccini per avere voti, e passare così la prima selezione tra I 60 partecipanti (20 per categoria).
Tra problemi tecnici tipo “Tesoro sono la mamma, io dal cellulare non riesco a cliccare sul cuore”, oppure amici che “si ti voto”, e poi niente si sono dimenticati (sono perdonati eheh), mai più speravo di essere la prescelta.
E dire che promettevo sorrisi e spritz ad ogni votante (ehm ecco ora se devo pagare lo spritz proprio a tutti sono nei guai!).
Per dire, se mi avessero chiesto di scommettere 1000 euro sulla mia partenza, li avrei tranquillamente persi!
E invece eccomi qui.
Agitata.
Sclerata.
Emozionata.
Perchè parto sul serio!
Vado in California!
Io che non ho mai vinto neanche una cosa carina nell’uovo di Pasqua (solo pacchianerie mostruose); io che non viaggio da sola da una vita, e che per la cronaca non c’ho vent’anni (e un po’ si sentono a volte), parto per un’esperienza che so che sarà grandiosa!
E non vedo l’ora di conoscere i miei compagni di viaggio.
Di riabbracciare luoghi che ho visto; di fare pace con San Francisco, e di innamorarmi ancora e ancora delle spiagge californiane; di raccontare tutto attraverso scatti e parole, sperando di farvi venire voglia di partire.
Il mio itinerario di viaggio in California?
A grandi linee sarà più o meno questo, ma i dettagli ve li svelerò solo in viaggio:
Arrivo a San Josè, città non lontana da San Francisco, e soprattutto non lontana dalla Silicon Valley (Google spero di curiosare nel tuo campus!).
San Francisco, dove cercherò di conoscere al meglio la città, senza aspettative o pregiudizi questa volta.
La California del Nord tra i paesaggi di Sonoma County e il Lago Tahoe, dove i miei cognati (che vivono in California) si concedono weekend di relax o a tutto sport, e mi dicono meraviglie di questo luogo.
Mammoth Lake, passando per una “Ghost Town”, e la bellezza dello Yosemite Park.
E poi lei, la costa californiana, che mi ha lasciato grandi emozioni e che non vedo l’ora di esplorare ancora meglio.
Monterey, il Big Sur, Palm Springs, iconica, assolata, elegante e desertica e il Joshua Tree National Park e per finire, per chiudere in bellezza, Los Angeles con le spiagge di Santa Monica, Malibu e il cuore della Downtown.
Diciotto giorni che saranno novità, sorpresa, emozione, e anche un po’ di fatica lo ammetto, perchè io proprio sportiva non è che lo sono tanto, anzi.
Cercherò di domare le vertigini, che spesso mi tengono ancorata a terra.
Cercherò di partire leggera, e no non parlo di valige, quella è un’altra storia.
Cercherò di essere me stessa, ma cercherò di spingermi un po’ più in la, di abbandonare quella comfort zone che a volte limita un po’.
Cercherò di non cadere e di non far cadere nulla (chi mi conosce ha già capito di cosa sto parlando, io eterna sbadata).
Cercherò di raccontarvi tutto e ancora di più.
Cercherò di portarvi con me, e spero di riuscirci.
Se vi va seguitemi sui social network per scoprire un pezzettino di California.
I Viaggi di Monique su Facebook.
I Viaggi di Monique su Instagram.
I Viaggi di Monique su Twitter.
Grazie a chi ha reso possibile tutto questo; grazie a chi mi ha votata, a chi mi ha selezionata.
E grazie ai miei amici e clienti che si affidano a me per i loro viaggi e vacanze. Grazie perchè non è sempre facile far della propria passione un lavoro, ma con sacrifici e buona volontà posso dire che le cose stanno andando alla grande e questo viaggio è davvero una ricompensa immensa.
Che sono ancora incredula di partire si è capito no?
3 Comments
Michela
16 Settembre 2016 at 14:51Monica non sai quanto sono felice che sia stata scelta tu per questa esperienza, soprattutto perchè si potrebbe pensare che questi concorsi sono un po’ una farsa, ed invece stavolta hanno scelto proprio bene!!!
Non so se riuscirò a seguirti in diretta perchè sarò via anche io in quei giorni, ma aspetto i tuoi racconti al ritorno!
Vai e spacca tutto!
I Viaggi di Monique
17 Settembre 2016 at 12:19Grazie mille Michela!!! Ho partecipato davvero per gioco, promettendo spritz agli amici in cambio del voto eheh insomma non credevo mica di essere selezionata. E ora ho la tremarella 😉
Grazie davvero, spero di non combinare guai eh eh Un abbraccio gigantissimo!!! E buoni viaggi anche a te, speriamo di conoscerci un giorno.
I Viaggi di Monique
14 Ottobre 2016 at 15:22Leggo solo ora Michela, grazie mille davvero. È stata un’esperienza bellissima che non vedo l’ora di raccontare. Un abbraccio! (Spero di aver trasmesso le mie emozioni durante il viaggio ).