Una delle cose da fare assolutamente è ammirare la città di San Francisco dall’alto dai tanti punti panoramici.
Non è difficile, vista la sua conformazione fatta di stradine che si inerpicano in salita e di colline e quartieri da cui si può ammirare la spettacolare bellezza della baia.
I migliori punti panoramici per vedere San Francisco dall’alto sono sicuramente quelli nel cuore della città, da dove si può scorgere in lontananza il Golden Gate Bridge, o se si ha fortuna anche l’isola di Alcatatraz.
E’ bene optare per una vista dall’alto nel pomeriggio, prima del tramonto, perchè di solito a quest’ora si è già dipanata la nebbia. Anche se ammetto di essere stata molto fortunata, durante i giorni in cui sono stata a Frisco, ho sempre goduto di intense giornate di sole e cielo azzurro.
I migliori punti panoramici per vedere San Francisco dall’alto, secondo me:
– Twin Peaks: forse uno dei punti panoramici più belli dove andare per vedere San Francisco dall’alto. Per arrivare basta seguire le indicazioni per Twin Peaks boulevard fino in cima, consigliato arrivarci in auto. Da qui la vista è stupenda in qualunque momento della giornata, anche se come sempre io prediligo il tramonto! Certo anche la vista della baia e della città illuminata la sera non è niente male, ma se volete scattare delle fotografie consiglio ovviamente di arrivarci di giorno. Da una parte il Bay Bridge, e dall’altra l’imponente Golden Gate Bridge per una vista davvero unica.
Ecco secondo me questo è davvero uno dei punti panoramici migliori per vedere San Francisco dal’alto ed è sicuramente uno dei luoghi da non perdere in una visita della città. Ah se siete fortunati, e non si alza la nebbia, potete scorgere in lontananza anche l’isoletta di Alcatraz.
– Coit Tower: imperdibile la vista di San Francisco dall’alto della Coit Tower. Non potete sbagliare, ovunque siate lungo la baia, la torre è li che svetta sopra di voi. Da North Beach e Fisherman’s Wharf ci arrivate in circa 10/15 minuti di camminata (a seconda del vostro fiato perchè qui si comincia a salire). Ci si arrampica lungo la classica ripida salita di San Francisco, e lentamente si giunge a destinazione. Io ci ho messo un po’ perchè ad ogni passo mi giravo in direzione della baia per scorgere il panorama, rallentando così la mia salita. Di per se ammetto che non mi ha fatto impazzire la Coit Tower, cioè è una torre di cemento piuttosto inquietante, non so mi ricorda una ciminiera, però una volta in cima, si sale con l’ascensore, la vista a 360° è incredibile. Si ammira lo skyline attraverso le finestre della torre, quindi non si ha una vista scenografica molto ampia, ma il colpo d’occhio ripaga della camminata fatta sino a qui.
– Russian hill: qui ci si arriva principalmente perchè si è in cerca della Lombard Street, la strada più tortuosa e famosa di San Francisco. C’è chi si inerpica dal basso della Lombard street, io invece ho preferito ammirare la stretta via dall’alto e poi voltare lo sguardo lungo la baia di San Francisco. Russian Hill è infatti uno dei punti panoramici da cui ammirare San Francisco dall’alto, ed è sicuramente un quartiere che merita una visita.
In realtà io qui mi sono pure persa. Vuoi per la stanchezza, vuoi per il forte vento che mi ha stropicciato la mappa più volte fino a farmela lasciare in borsa (tanto ero impossibile aprirla e buttarci un’occhio), vuoi perchè sono una persona distratta che spesso cammina con il naso all’insù, insomma qui a Russian Hill ci sono rimasta un bel po’. Oltre alla Lombard Street, qui ci passano un sacco di cable cars che sfidano la pendenza della collina. Ci trovate un sacco di caffetterie e locali carinissimi, oltre a case con vista lungo la baia che sono uno spettacolo. Ne ho fotografate un sacco.
Io adoro le casette di San Francisco e quelle finestre, i “bow window”. Mi sono sempre immaginata li, seduta su una panca, a leggere un libro con lo sguardo rivolto verso la baia. Poi però scorgo un cartello con il prezzo dell’affitto, 6000 dollari al mese. Ecco forse anche no! In ogni caso inserite Russian hill tra i punti panoramici dove andare per vedere San Francisco dall’alto.
– Mission Dolores Park: uno dei parchi pubblici più famosi preso d’assalto nel weekend perchè luogo ideale dove andare a fare un picnic. Mission Dolores Park è anche punto panoramico perfetto dove andare per ammirare San Francisco dall’alto mentre si è distesi al sole (se riuscite a trovare un angolino in terra tutto per voi). Il punto migliore e più elevato per la vista dall’alto è sicuramente l’incrocio tra la Church Street e la 20th Street.
– Clift hotel: al Clift Hotel ci sono stata per il matrimonio di mio cognato. Un albergo elegante nel cuore di Union Square. La cerimonia ed il ricevimento si sono svolti nel salone delle feste, all’ultimo piano dell’hotel e da qui la vista della città era veramente spettacolare. Ho potuto ammirare il tramonto, e poi le luci sfavillanti durante la notte, proprio dalla vetrata della sala che mi ha regalato una vista panoramica di Frisco by night davvero unica.
Terminata la visita della città dall’alto, tornate verso la baia per una crociera, magari al tramonto, per ammirare lo skyline di San Francisco, ne vale la pena.
(some pics from @pixabay)
No Comments