Menu
Lifestyle

Mangiare in un Diner anni ’50/’60, da Los Angeles a New York

losangeles-mangiare-diner-anni50-60-california

Mangiare in un Diner anni ’50/’60 negli Usa.

Sono cresciuta con film e serie tv americane, da Happy Days a Beverly Hills 90210, dove il diner era forse il vero protagonista.

Luogo di ritrovo dei giovani, cornice di amori, avventure e divertimento; nel mio immaginario il diner era davvero l’icona dell’America.

Divanetti in pelle, juke box, milk-shake alla vaniglia con la ciliegina sopra e hamburger giganti con patatine ultra fritte. Il tutto innaffiato da un’immancabile coca-cola.

E cosi’, la prima volta negli Usa in Florida tantissimi anni fa, il mio primo pasto goloso è stato proprio in un tipico diner anni ’50/’60.

Beh dire tipico è un po’ troppo perchè ormai in giro per gli Stati Uniti si trovano tantissime catene come Mc Donald’s, ma in stile diner. E se alcune non mi sono piaciute molto, altre sono davvero da consigliare, ovviamente più per l’atmosfera che per il cibo, tipicamente american food.

CALIFORNIA – PISMO BEACH “COOL CAT CAFE’

Lungo la strada da San Francisco a Los Angeles, durante il nostro on the road ci siamo concessi una sosta a Pismo Beach, piccola località lungo la costa della California rinomata per i surfisti.

In effetti a Pismo beach c’è ben poco.

Qualche negozio di souvenir, negozi dedicati al surf, un molo ed una stradina che conduce al mare, con locali e bar dove cenare.

E vuoi non mangiare in un diner anni ’50/’60 in tipico american style?

“Cool Cat Cafè” è perfetto!

Divani in pelle rossi, un mega juke-box, bicchieroni giganti con milk shake golosi (con tanto di ciliegia, eh eh ) ed un menù da fast food dove lasciate ogni speranza voi che volete rimanere magri.

A fatica trovo un’insalatina da mangiare, leggera leggera, ma solo per poi abbuffarmi di dolci gustando una cheesecake al caramello con coca-cola alla ciliegia. Lo so ho gusti pessimi, ma la cherry coke! Per me è buonissima!

Il cafè si presenta in perfetto stile diner, con tavolini e divani, un lungo bancone, luci al neon, e tutto riporterebbe indietro nel tempo, se non fosse per i mega maxi schermo tv disseminati lungo tutte le pareti del locale che trasmettono praticamente ogni tipo di sport.

alifornia-american-mangiare-diner-anni-50-60

los-angeles-mangiare-diner-anni50

CALIFORNIA – LOS ANGELES “JOHNNY ROCKETS”

Sarà per il menù, per la location, per l’atmosfera poco chiassosa, Johnny Rockets è uno dei miei diner preferiti in cui sono stata, per ben due volte, a Los Angeles.

A due passi dal Chinese Theatre, lungo la Walf of Fame, si trova un centro commerciale, un posto carino dove comprare souvenir e dove fare uno spuntino, e Johnny Rockets è stata una buona scelta per mangiare in un diner anni ’50/’60.

Tavolini con bicchieri porta cannucce, hamburger di pollo gustosi ed ovviamente l’immancabile milk-shake al cioccolato.

Prezzi non molto alti, camerieri sorridenti, e nonostante la location nella zona più turistica di Los Angeles, il diner è tranquillo, pulito e vivace.

mangiare-diner-anni50-60-california

losangeles-mangiare-diner-anni50-60-california

ARIZONA – da LAS VEGAS al GRAND CANYON

Lunga è lunga la strada che va da Las Vegas al Grand Canyon.

Circa quattro ore e mezza di viaggio attraversando arido deserto e passando per un tratto lungo la mitica Route 66.

Qualche benzinaio e qualche diner, immersi nel cuore del nulla.

Abbiamo fatto tappa da “Rosie Den Cafè”, un diner davvero vintage dove mangiare, che ricorda le location degli anni ’50/’60.

Nulla di pretenzioso, niente neon colorati e luccicanti, ma un bancone piuttosto scarno, divanetti marroni poco invitanti, ma un profumino di apple pie delizioso.

Avete presente quelle porzioni di torta di mele accompagnata da un ciuffo di panna alla vaniglia?

Ecco, qui in questo diner non ho saputo resistere, e mentre lui mangiava l’ennesimo hamburger, io come sempre ho optato per il dolce ed una bibita fresca.

Che poi fermarsi in un luogo come questo, nel cuore del nulla lungo la strada,  è ciò che mi piace di più in un on the road.

california_ontheroad_mangiare-diner-american-food

NEW YORK – “EMPIRE DINER”

Perfetto! Se volete mangiare in un diner anni’50/’60 a New York e fare un tuffo nel passato, l’Empire Diner è la location ideale.

Un locale tutto cromato, con l’insegna “diner” che fa molto American Graffiti; un’atmosfera quasi magica per chi come me ama questo genere di locali.

A New York gli indirizzi dove mangiare sono pressochè infiniti, ma se amate l’idea di sentirvi per un attimo come il protagonista di un film americano medio, beh questo diner è l’ideale.

Musica in sottofondo, camerieri gentili, una ricca colazione ed hamburger giganti.

E’ un diner piuttosto chic, ma in fondo siamo a New York!

Mettete in conto prezzi un pochino alti e mancia ovviamente obbligatoria.

newyork-american-mangiare-diner-anni-50-60

mangiare-diner-anni50-60-newyork

FLORIDA – ORLANDO “TGI FRIDAY’S”

La mia prima volta negli Stati Uniti è stata proprio in Florida, a Orlando.

In quell’occasione ricordo ancora di aver scelto per la mia prima cena americana questa catena di fast food.

Ricordo di aver sfogliato in hotel le “yellow pages”, e dopo aver visto mille e più pagine dedicate al food, beh l’unica soluzione è stata cercare una location che mi ricordasse un pochino i vecchi diner.

E in effetti da TGI Friday’s l’atmosfera è quella di un diner.

Un grande bancone, un neon ed un insegna a righe bianche e rosse, qualche divanetto, ma in fatto di cibo ai tempi si era rivelata una scelta infelice. Ricordo di aver ordinato affamata un’insalata di pollo, senza controllare per bene il menù.

L’insalata c’era eccome, il guaio era il pollo! Fritto e untissimo di proporzioni epiche.

Non lo consiglio per mangiare, ma se volete fare una sosta per una bibita, o una porzione di patatine in un’atmosfera da vecchio diner, beh allora non è poi cosi’ male.

orlando-mangiare-diner-anni-50

LAS VEGAS “DENNY’S DINER”

Anche a Las Vegas troverete di tutto per mangiare.

Ristoranti chic, i noti buffet nei più grandi alberghi lungo la Strip, pizzerie, insomma l’offerta è infinita e variegata.

E se, come me, entrerete affamati e curiosi nello shopping mall del Caesars Palace, ne uscirete di sicuro con la pancia piena.

Ma se siete in cerca di diner dove mangiare in perfetto mood anni’50, non ho visto molta scelta a Las Vegas.

Qualche insegna la trovate in Downtown e lungo Las Vegas Boulevard, dove “Denny’s” pare essere il diner più gettonato.

Premetto che qui non ho mangiato, non mi ha fatto impazzire questo posto.

Chiassoso, appariscente, scintillante e colorato, in perfetta sintonia con tutta la città

Mi sono limitata a sorseggiare una diet coke (vuoi mettere dopo i mille dolci mangiati durante il nostro on the road fa un po’ ridere vedermi bere una coca light!), mentre lui ha assaggiato un piatto di carne senza infamia e senza lode.

A mio avviso il locale gode di una popolarità non meritata, ma molti alberghi hanno dei buoni sconto per fare colazione qui, ed in effetti il rapporto qualità prezzo è conveniente.

Quindi valutatelo solo se cercate un indirizzo low budget, per il resto non mi ha fatto impazzire, come Las Vegas del resto.

american-mangiare-diner-anni-50-60-lasvegas

E ora a voi, avete qualche indirizzo da indicarmi dove mangiare in un diner a San Francisco?

La prossima primavera torno in California, ma a San Francisco fin ora ho mangiato nella zona del porto e in un locale italiano, ma sono curiosa di scoprire se la città nasconde qualche diner in perfetto mood anni ’50/’60, anche se forse, vista la sua anima cosi’ hippy, sarà difficile scovare un diner.

america-mangiare-diner-anni50

mangiare-diner-anni50-60-america

California come si mangia

3 Comments

  • Romina Serafini
    23 Settembre 2017 at 19:49

    Come in un film 🙂

    Reply
  • Nicole Darling
    8 Aprile 2019 at 23:30

    Johnny Rockets è una delle mie catene preferite! Adoro i loro milkshake e soprattutto le chili cheese fries
    Comunque anch’io amo i diner in stile anni ‘50, mi sembra di essere in un telefilm ogni volta. Hai mai assaggiato il Coca Cola float? Gelato annegato nella coca cola
    Lo fanno anche con la root beer, ma quella proprio non mi piace! Se ti piace la cherry coke probabilmente ti piacerà anche la Dr.Pepper

    Reply
    • I Viaggi di Monique
      9 Aprile 2019 at 8:52

      Le atmosfere sono davvero super carine in questi diner! Niente coca cola float purtroppo con i latticini devo fare attenzione 😉 Per il resto un milkshake ogni tanto non me lo perdo, perchè mi sembra davvero di trasportarmi in una scena di “Happy Days” o “Riverdale” 😉 Per me i diner sono davvero l’emblema degli on the road negli Usa.

      Reply

Leave a Reply