New York dove mangiare per un’occasione speciale.
Impossibile dare consigli e suggerimenti sul dove mangiare a New York, finirei col creare una lista stile pagine gialle.
A New York si può mangiare ovunque, basta guardarsi intorno, ad ogni angolo ci sono posticini per un break. Dallo street food con il classico hot-dog, a bar, cafè, ristoranti, fast food; insomma New York soddisfa ogni palato.
Ma se si cerca un luogo un po’ particolare dove mangiare, magari per un’occasione speciale, ecco che la lista è così infinita che si rischia di andare in confusione.
E così è stato anche per me lo scorso anno, quando cercavo un posto perfetto dove mangiare a New York per un’occasione unica, ovvero la cena del nostro matrimonio.
All’inizio in rete ho trovato i soliti nomi più o meno noti, come il ristorante Cipriani o alcune location di Joe Bastianich, uno dei nomi forse più rinomati in Italia, ma poi mi son detta “e se finisco in una di quelle trappole per turisti? Dove magari un piatto di pasta cucinato malissimo lo pago 30 dollari?”.
Anche sulle guide di viaggio di New York l’elenco dei luoghi dove mangiare è vario, ma io volevo un posto speciale, uno di quelli eleganti, dove sorseggiare un buon cockatil, insomma un’atmosfera un po’ alla “Sex and the City”.
Ho chiesto consiglio ad Alessandra, del blog Penna a Spillo, che per un po’ ha vissuto a New York e ha saputo darmi degli indirizzi davvero carini.
Ma poi, per puro caso, ecco che i miei cognati ci hanno fatto una sorpresa, regalandoci la cena del matrimonio a New York insieme a loro in uno degli indirizzi che più bramavo, il Buddakan, che neanche a farlo apposta è proprio il ristorante protagonista nella serie tv dove Big e Carrie organizzano la cena pre-nuziale, eh eh quando si dice la combinazione.
In realtà la scelta è stata fatta soprattutto per la tipologia di cucina, perchè amiamo la cucina fusion, e poi la location. Avete visto le foto?
Ecco è davvero da wow.
Ma prima di scendere nei dettagli, ecco una personalissima lista di posti dove mangiare a New York per un’occasione speciale.
FIG & OLIVE – New York
Fig & Olive è un ristorante di cucina mediterranea con due sedi a Manhattan, una in Fifth Avenue e l’altra nel Meatpacking district, vicino al Whitney Museum of Arts.
Ottime recensioni on line, suggerito da chi ci è stato, è un luogo davvero carino, sobrio, non troppo elegante, ma buon cibo e di qualità.
Si può consultare il menu on line, prenotare un tavolo direttamente tramite il loro sito internet, e se si vuole più privacy si può anche prenotare un evento o una cena privata.
Prezzi medio/alti, una favola di dessert ed una buona lista di cockatils e vini.
MOMOFUKO SSAM BAR – New York
La primissima scelta sul dove mangiare a New York per un’occasione speciale era ricaduta proprio su questo ristorante giapponese, molto noto a Manhattan.
Anche qui si può consultare il menu on line e tramite l’applicazione “open table” riservare un tavolo.
Un locale moderno ed informale, niente di elegante o troppo chic, a far da padrone qui è la qualità dei piatti per chi ama la cucina giapponese, con l’opportunità di riservare una cena privata che consiglio se volete maggior privacy, perchè il locale è sempre molto affollato.
Ottimo anche come wine e cocktail bar per un happy hour se decidete di non fare cena.
DEL FRISCO’S STEAK HOUSE- New York
Ammetto che mio marito avrebbe voluto optare per una vera steak house americana per una cena speciale, ma visto che io non mangio e non amo la carne in generale, abbiamo evitato questo posto.
Se cercate un ottimo indirizzo dove mangiare a New York un delizioso filet mignon, allora questo è il luogo giusto. In menu ci sono anche piatti a base di pesce, zuppe ed insalate, ma non è propriamente economico anzi. Location nel cuore di Manhattan vicino al Rockfeller Center e al Radio City Music Hall.
Unica pecca? Trovare posto sembra un’impresa perchè è davvero un ristorante molto famoso e con un solo mese di preavviso diventa arduo trovare un tavolo libero nel weekend, specialmente in dicembre.
230 FIFTH- New York
Se fate una ricerca on line per trovare un rooftop bar a New York, il 230 Fifth apparirà tra i primi risultati perchè è davvero una location rinomata e molto famosa per il suo rooftop bar ottimo in estate.
Ecco perchè inizialmente avevo valutato la location anche per mangiare, ed il menu del ristorante non era affatto male.
Locale trendy, alla moda, ottimi cocktail, ma forse un po’ troppo chiassoso per una cena romantica.
Il plus?
Ovviamente la vista direttamente sull’Empire State Building.
Potete scegliere il 230 Fifthe per una cena, oppure per un brunch, o come cocktail bar. I prezzi non sono alti, ma la cucina di per se è un po’ troppo American style.
BUDDAKAN – New York
Chic, elegante, luccicante, trendy.
Potrei elencare mille aggettivi per descrivere quanto mi sia piaciuto il Buddakan, ristorante perfetto dove mangiare a New York per un’occasione speciale, se vi piace la cucina fusion.
Ricordo ancora il sapore dei dumpling aromatizzati all’olio di tartufo.
La particolarità del posto, oltre alla location davvero da wow, è il menu.
Prezzi medi, anzi mi aspettavo davvero di spendere molto di più, ma soprattutto è ottimo andare in compagnia per poter condividere le portate.
Ogni porzione è davvero abbondante, e vi verrà chiesto se volete la mono porzione, che è comunque gigante, oppure se volete condividere il tutto con gli altri ospiti a tavola.
Risotto con gamberi, involtini profumati, polpettine di aragosta, noodles, piatti a base di pesce; già solo l’elenco dei dim sum cinesi è lunghissimo e faticherete a scegliere. Potete consultare il menu on line con tanto di prezzi, ma considerando che ogni piatto può essere condiviso alla fine non si spende poi molto, per essere a New York ovviamente.
Unica nota è il prezzo del vino che inciderà maggiormente sul totale del conto.
Se non sbaglio, senza contare il vino, abbiamo speso circa 60 dollari a testa, ma vi garantisco che abbiamo mangiato un sacco.
E poi, ripeto, vuoi mettere la location?
Ottimi anche i cocktail e mentre si è in attesa del tavolo si può sorseggiare un buon bellini nella lounge bar all’ingresso del ristorante.
Un’esperienza magica per me, che davvero sognavo una location del genere per brindare e festeggiare dopo il nostro “Yes I Do”.
NOMO KITCHEN RESTAURANT – New York
Che il Nomo Soho hotel (ex Mondrian) sia uno degli indirizzi che amo, ormai l’avrete capito perchè l’ho citato un po’ ovunque nel blog.
Sicuramente è tra gli indirizzi di hotel meravigliosi dove vorrei soggiornare un giorno, ma anche il bar e il ristorante sono degni di nota.
Non tanto per il menu in se, a vincere è ancora una volta la location.
Il Nomo Kitchen è carinissimo!
Una serra nel cuore della città, lontani dal caos e dal chiasso, con un tetto in vetro per ammirare il cielo di New York.
Lucine alle pareti e lungo il vialetto che conduce all’ingresso, lanterne, tavoli in legno, piante e fiori per un’atmosfera semplice ed elegante.
I piatti sono prettamente americani, trovate in carta hamburger, carne e patatine, ma vi dirò la location è così carina che ne vale la pena.
Ottimo anche per un brunch o un pranzo se vi trovate nella zona di Crosby street, vicino a Chinatown e Soho.
Trovate il menu on line con tanto di prezzi, che sono piuttosto abbordabili.
Questi sono alcuni indirizzi che ho provato personalmente, ed alcuni segnalati da amici, da annotare se siete in cerca di un posticino carino per mangiare a New York per un’occasione speciale.
Che sia un matrimonio, un compleanno, o una cena romantica, New York sorprende anche a tavola.
No Comments