Viaggio di nozze ai Caraibi in un Sandals Resort.
In una di quelle spiagge da cartolina, con tutti i cliché e le coccole che si sognano in luna di miele.
Tra cocktail con l’ombrellino, cene romantiche al chiaro di luna, spiagge di sabbia bianca, mare turchese e occhi a cuoriccino.
Non nascondo che io stessa desideravo andare ai Caraibi per il nostro viaggio di nozze, ma poi abbiamo optato per un’altra destinazione, ma la curiosità e la voglia di relax in un paradiso tropicale è sempre più forte.
Di recente, grazie al mio lavoro di agente di viaggio in collaborazione con il tour operator Alidays, ho avuto modo di conoscere meglio la qualità dei servizi proposti nei Sandals Resort ai Caraibi, ed ora è indubbia la mia voglia di vederli dal vivo.
In fondo non sarebbe affatto male una settimana di vacanza a Barbados, isola che tra l’altro mi ispira un sacco!
Antigua, Giamaica, Santa Lucia, Barbados, Bahamas e Grenada sono infatti le mete invitanti ed esclusive dove trascorrere una luna di miele romantica in un Sandals Resort.
E perchè no.
Sono anche luoghi ideali per un matrimonio in perfetto stile caraibico.
Già perchè un soggiorno in un Sandals Resort regala anche l’opportunità di una bellissima cerimonia Wedding “Beautiful Beginnings by Sandals”.
In alternativa si può celebrare il rinnovo delle promesse, con una cerimonia simbolica dal gusto esotico.
Io già immagino l’anniversario di nozze in uno di questi resort!
Ok, ora torno con i piedi per terra.
Che cosa hanno in comune tutti i Sandals Resort ai Caraibi?
Innanzi tutto l’offerta dei servizi è incredibile.
Credetemi.
Siamo soliti parlare di villaggi vacanze all inclusive, ma qui il concetto è molto più esclusivo, raffinato e di livello.
Basti pensare che esiste anche la formula “Butler”, ovvero la camera con maggiordomo privato per tutta la durata della luna di miele!
Una chiccheria per chi vuole vivere un’esperienza davvero unica.
Ma con un ottimo rapporto qualità/prezzo, l’esclusività si ha anche pernottando nelle camere deluxe, luxury e premium, dove i servizi sono davvero elevati.
E i ristoranti poi.
Riduttivo parlare di all inclusive in questi resort.
Nei Sandals Resort si parla di servizi “Luxury included”.
Niente tavoli a buffet dove cenare, i menù sono alla carta e si può optare per ristoranti di ogni gusto e sapore:
dal giapponese, all’italiano, al francese, tanto per citarne alcuni;
vini californiani ad ogni pasto e bevande alcoliche ed analcoliche incluse.
Menù gourmet da gustare in tutti i ristoranti presenti nei resort ad ogni ora, niente pranzi o cene ad orari programmati; oltre al frigo bar che viene riempito non appena risulterà vuoto.
Ma non solo.
Per arricchirire il viaggio di nozze, ed evitare di trascorrere il tempo sdraiati al sole (che poi non c’è niente di male), nei Sandals Resort sono previsti ulteriori servizi inclusi:
immersioni e sport acquatici, l’utilizzo del campo da golf presente in ogni location, tennis, centri fitness e beach volley, insomma una vacanza davvero ricca.
Quanto costa un viaggio di nozze ai Caraibi in un Sandals Resort?
Dipende.
Dipende dal periodo di viaggio, se si tratta di alta o bassa stagione; dal costo del biglietto aereo, tra l’altro i collegamenti con le isole prevedono spesso un volo con uno scalo negli Stati Uniti, quindi sarebbe ottimale abbinare un viaggio negli Usa e poi relax al mare.
Dipende dal resort che si sceglie e dal tipo di camera, ma credetemi prenotando con largo anticipo le cifre sono davvero interessanti e competitive.
Sul quando andare ai Caraibi, è bene evitare il periodo estivo, da agosto a fine settembre per via degli uragani, anche se Barbados rimane forse l’unica meta un pochino più riparata e quindi ottimale anche in questi mesi.
La cosa più importante come sempre è prenotare presto, pensate che ad oggi per il mese di settembre la maggior parte delle camere nel Sandals Resort a Barbados è già quasi esaurita.
Se avete timore di soggiornare in queste strutture perchè di fatto sono piuttosto grandi, considerate che è vero che ci sono circa 2/300 camere, ma il numero dei ristoranti varia da 7 a 16 a seconda della grandezza del resort.
Le spiagge sono immense ed i servizi davvero esclusivi, anche perchè non sono ammessi minori e quindi vi ritroverete tra coppie in luna di miele quasi in ogni dove, a garanzia di completa tranquillità.
Il Sandals Emerald Bay Resort a Great Exuma a Bahamas è situato in una lingua di spiaggia davvero incredibile; il bianco della sabbia unito ai colori del mare regalano una scenografia davvero unica.
Ma il mio preferito è sicuramente il Sandals Barbados, ultimo nato della catena alberghiera che batte bandiera giamaicana (e non americana come erroneamente pensavo).
Un resort a cinque stelle in una location caraibica dal sapore anglossasone situato proprio sulla sabbia bianca di Dover beach, una delle spiagge più belle dell’isola di Barbados.
Immaginate svegliarvi al mattino con una vista del genere.
Ok io voglio partire, si è capito?
Se siete già stati in un resort Sandals fatemi sapere i vostri commenti, e se invece sognate di andarci, magari per il vostro viaggio di nozze, scrivetemi per informazioni e proposte di viaggio.
@photocredit: grazie a Sandals Resort
No Comments