Viaggio di nozze in Polinesia Francese,
un vero Paradiso!
Una luna di miele da sogno che si avvera nel cuore del più grande oceano al mondo, l’Oceano Pacifico, che racchiude in sé gioielli paradisiaci come la Polinesia Francese, destinazione esclusiva e ricercata.
Tramonti che si tingono di viola e arancione, bianche lagune che si perdono nelle acque turchesi e orizzonti infiniti, questi gli scenari spettacolari che vi lasceranno a bocca aperta. Da sempre una delle mete più ambite per il Viaggio di Nozze, la Polinesia Francese è chiamata semplicemente “paradiso”.
Non vi viene voglia di andare dall’altra parte del mondo e scoprire se è davvero luogo così da sogno come dicono?
In questo post voglio condividere alcune informazioni e curiosità raccolte con chi è appena tornato entusiasta e porta nel cuore i ricordi di un viaggio indimenticabile.
Viaggio di nozze in Polinesia, quali isole visitare:
Bora Bora e Tahiti sono luoghi che evocano immediatamente le ghirlande di fiori e le immagini esotiche che sembrano uscite da un dipinto di Gauguin; i colori del mare cristallino, gli alberi di frangipane e il profumo di tiarè sono i simboli di questo paradiso terrestre che attrae da sempre.
Resort di lusso o piccole guest house, hotel eleganti e ville da sogno, tante le soluzioni per un soggiorno romantico su queste isole, che si raggiungono dopo un lungo viaggio. In merito è consigliato uno stop over in andata o in ritorno, negli Stati Uniti, oppure a Dubai, Tokyo o alla scoperta di Singapore, Hong Kong e Bangkok.
TAHITI
Un viaggio di nozze in Polinesia comincia sempre da Tahiti.
Punto di arrivo dei voli aerei, e punto di partenza per esplorare Papeete, meta romantica che racchiude in sé una storia antica e preziosa.
BORA BORA
Perla del Pacifico è lei la “star” più gettonata e richiesta per un viaggio di nozze in Polinesia, Bora Bora è un po’ la regina tra le isole.
Qui ci si dedica al relax o alla scoperta dell’isola, dove si staglia il monte Otemanu. Angoli di un turchese unico e piccoli motu corallini, ecco come appare la laguna di Bora Bora.
L’isola vanta resort esclusivi in rispetto dell’ambiente, come “Le Meridien Bora Bora“, un lussuoso albergo che offre una nursery per le tartarughe, perfetto per una luna di miele a cinque stelle.
MOOREA
Isola verde, rude, lontana dal glamour di Bora Bora e dal traffico di Papeete, Moorea è una delle mete più richieste in un viaggio di nozze in Poliesia proprio per le sue peculiarità: è un piccolo gioiello da scoprire con lentezza e tranquillità.
Moorea appare a tratti più selvaggia, incontaminata, con un verde brillante in perfetta sintonia con l’azzurro di cielo e mare. Giardini tropicali, fiori profumati e baie turchesi.
Non è sinonimo di paradiso tutto questo?
Tra gli indirizzi dove dormire in viaggio di nozze a Moorea, il Sofitel Ia Ora Beach Resort è uno degli alberghi che consiglio perchè situato sulla spiaggia più bella dell’atollo.
ISOLE MARCHESI
A nord della Polinesia, le Isole Marchesi sono lontane dallo stereotipo delle isole con collane di tiarè che tutti noi abbiamo in mente; sono luoghi misteriosi, ancora poco “turistici”, che mantengono intatta la loro natura.
E forse per questo sono isole meno richieste da chi progetta un viaggio di nozze in Polinesia.
Ma in realtà sono luoghi da esplorare in tutta la loro naturale bellezza.
TAHA’A
L’isola di vaniglia nota per la coltivazione delle perle nere, Taha’a è perfetta per chi non ricerca un viaggio di nozze tra lussuosi alberghi e coccole da mille e una notte.
Taha’a è meravigliosa nel suo essere ancora così selvaggia e pura. Profumo di vaniglia nell’aria ed una barriera corallina che la circonda, la rendono luogo ideale per un dolce relax in perfetto mood polinesiano, ovvero lento e tranquillo.
TUAMOTU
Atolli sparsi in oltre 1500 km di mare da sogno, dai fondali e lagune azzurre ricche di vita (numerose le varietà di pesci) rendono la Polinesia, ed in particolare le isole Tuamotu, una destinazione per un viaggio di nozze incredibile.
L’isola più nota è RANGIROA il cui nome significa “cielo senza fine”, dove cielo e mare si fondono insieme e creano un azzurro spettacolare.
Rangiroa è uno degli atolli più grandi dove è facile incontrare barracuda, delfini e anche branchi di tonni.
Meno lussuosa di Bora Bora, Rangiroa preserva il suo fascino naturale e lo fa optando per alberghi semplici e curati, come il Kia Ora Resort & Spa ed i suoi bungalow sulla spiaggia di corallo.
ISOLE COOK
Non solo Polinesia Francese tra le mete per un romantico Viaggio di Nozze, ma anche le Isole Cook, 15 isole sparse nell’oceano lontane dalla civiltà, accomunate da piccoli resort curati nel dettaglio e da paesaggi incontaminati. RAROTONGA e AITUTAKI, (nomi quasi impronunciabili) sono isole verdi e vulcaniche che vantano una barriera corallina stupenda.
Anche se forse meno “famose”, le Isole Cook sono perfette per una luna di miele a contatto con la natura, con i sapori e colori più veri.
Le isole Cook sono perfette da abbinare ad un viaggio di nozze in Australia come conclusione di una luna di miele on the road, per concederci un po’ di relax tra sole e mare, ma anche escursioni tra cascate e fiumi.
ISOLE FIJI
Viaggio di nozze alle Isole FIji?
Perchè no.
Le Fiji racchiudono paradisi incontaminati, come le due isole principali, Viti Levu e Vanua Levu, e poi arcipelaghi minuscoli e spiagge da scoprire.
Le Fij, il paradiso dalle acque turchesi nel famoso film “Laguna Blu”, sono soggette al fenomeno delle maree e vanno scoperte con lentezza assaporando gusti e costumi locali influenzati dalla cultura indiana e malesiana.
La scelta tra questi gioielli è davvero ardua, le isole sono tante e tutte, con le loro diversità, sanno incantare; tutto vi sembrerà azzurro intorno a voi, tranne che per i colori dei fiori e per le isole più verdi, ancora selvagge.
Un indirizzo ideale per una luna di miele alle Fiji?
Mamanucas Island, che si raggiunge in barca da Nadi, e ben si presta a romantiche giornate lungo la spiaggia.
Segnatevi questo indirizzo, il Matamanoa Island Resort, struttura semplice e curata per viaggiatori che non ricercano il lusso tra gli arredi, ma la bellezza dei colori dell’isola.
Chissà se con queste chicche ed informazioni vi è venuta voglia di organizzare un viaggio in Polinesia.
Se volete realizzare il viaggio dei vostri sogni e nuotare tra queste acque incantate, scrivetemi, sarà un piacere condividere esperienze di viaggio ed offrire competenza e consulenza personalizzata.
Potete iscrivervi alla newsletter, oppure contattarmi via mail: monicasauna@gmail.com, grazie.
Photo credit: (fotografie e tour in collaborazione con Racconti dal Mondo tour operator).
Kia Orana (ciao).
3 Comments
Viaggio di Nozze: scegliere la meta ideale mese per mese - i Viaggi di Monique
15 Febbraio 2016 at 16:01[…] Luna di miele in paradiso, ovvero in Polinesia! […]
Hotel & Kitchen : I giudizi di una donna
13 Aprile 2016 at 23:08Noi abbiamo scelto Bora Bora (Le Meridien) e Moorea. Il paradiso terrestre.
Ps: devo tornare per forza in Italia????
I Viaggi di Monique
14 Aprile 2016 at 8:34Wow!!! Buon relax allora 😉 Uhm io ritarderei il ritorno più che mai he eh