Atmosfera di Natale a New York.
Su dai ditemi che anche voi non avete mai sognato di vedere New York sotto Natale tutta addobbata a festa.
Di sentire nell’aria le canzoni natalizie, di pattinare sul ghiaccio, di ammirare mille mila negozi addobbati di lucine e di sentirsi per un attimo come un bambino in un negozio di caramelle, ovvero al settimo cielo.
Natale a New York!
Banale e scontato, lo so, ma io sogno di vedere New York con l’atmosfera di Natale da quando da piccola ho visto per la prima volta “Mamma ho perso l’aereo, mi sono smarrito a New York”.
Si lo so, l’avranno sognato in milioni.
Questo film mi ha davvero emozionata per anni, e ancora adesso, con la scusa dei nipoti, lo riguardo volentieri.
Certo avrei preferito trascorrere anche solo una notte al famoso Plaza hotel, ma le finanze non lo permettono, e a dirla tutta non spenderei mai tutti questi soldi per un albergo iper lusso (o forse si!).
Parto.
Parto davvero tra pochissimi giorni per vedere New York nella sua magica atmosfera di Natale.
E farò le cose più scontate di sempre + 1.
Pattinare sul ghiaccio a Bryant Park o Central Park
L’idea è di prendere un gran freddo, infilarmi due maglioni, sciarpa, guanti e cappello per cimentarmi con il pattinaggio su ghiaccio.
Icona da sempre nei film di Natale a New York la pista sul ghiaccio a Central Park, ma anche quella di Bryant Park mi dicono non essere niente male, e forse meno cara.
Di sicuro se andrò a pattinare sarà a fine viaggio.
No perchè già mi conosco e so che sono molto brava nel cadere più e più volte sul ghiaccio, ergo vorrei evitare di trascorrere la vacanza camminando come una mummia con le gambe piene di lividi, o di cadere a faccia in giù (e tra poco vi spiego anche perchè).
Assistere alla cerimonia di accensione dell’albero di Natale
Ho prenotato il volo aereo per New York a fine marzo grazie ad una ghiotta offerta di United Airlines, ma prima di fare click mi sono detta “e se poi vado a New York e per un giorno di sfiga mi perdo la cerimonia di accensione dell’albero di Natale?”
Così ho chiesto informazioni a Piero autore dell’utilissimo sito “Il mio viaggio a New York”, che mi ha indicato la data della cerimonia di accensione dell’albero di Natale al Rockefeller Center di quest’anno, prevista per mercoledì 30 novembre!
Detto fatto io partirò il lunedì.
So che ci sarà una folla immane, so che farà super freddo, so che Lui impazzirà dopo cinque minuti e mi dirà “io vado a bermi una birra, tu goditi la cerimonia”, so che invece riuscirò in qualche modo a costringerlo a rimanere con me, perchè so che sarà chiassoso e caotico, ma sarà magico!!
Shopping a New York per Natale
Non mancherà un po’ di shopping per Natale a New York, soprattutto perchè ho una lunga lista di regali scritta dai miei nipoti.
Dopo aver svelato loro che lungo la Fifth Avenue si trova un gigantesco shop della Lego, beh mi sono messa nei guai e mi tocca andare e scovare il regalo perfetto (anche se mio nipote mi ha dato carta bianca, basta che torno a casa con un giocattolo Lego americano e lui è già in fibrillazione).
Ecco ciò che amo di questa città.
Il saper rendere una cosa banale come acquistare un giocattolo, pura magia per chi lo riceverà.
Mercatini di Natale a New York
Ad allietare questa vacanza a New York in piena atmosfera natalizia, ci saranno i miei cognati che arriveranno da San Francisco.
Con mia cognata prevedo già che passeremo ore a sbirciare tra le bancarelle dei mercatini di Natale a Manhattan, mentre loro, finalmente, si godranno una birra.
Non amo molto i mercatini in generale, l’idea di comprare una pallina natalizia per addobbare l’albero o altra chincaglieria non è da me, ma sarà piacevole curiosare tra le bancarelle di New York in cerca di qualche regalino da portare a casa.
Pausa golosa tra cioccolata calda e cupcake
Il rimedio per combattere il freddo newyorkese che potrò trovare, sarà quello di godere di pause golose tra cioccolata calda e colorati cupcake.
Ho letto da cima a fondo la guida “New York low cost” di Nuok, utilissima tra l’altro, e mi sono segnata un sacco di indirizzi dove andare per un break decisamente ciccioso (che poi so già che non ne vedrò neanche uno, ma le buone intenzioni ci sono).
“One girl Cookies” a Brooklyn promette bene, pare essere luogo perfetto per un tè caldo con biscotti caserecci.
“Sugar Sweet Sunshine” invece è uno di caffè più popolari di Downtown Manhattan dove trovare dolcetti di ogni tipo.
Insomma sto vivendo a riso in bianco e minestrina da giorni per poter mangiare dolci qua e la a New York (colesterolo preparati!).
Sposarsi a New York
Ed eccolo qui il mio + 1 tra le cose da fare e vedere a New York a Natale.
Proprio così.
Il viaggio a New York nella magia del Natale riserva ancora una sorpresa, una piccola follia.
Ci sposeremo a New York!
Ok detta così è tutto un Wow! E in effetti lo è, cioè spero che lo sia 😉
Ma so che la parte burocratica tra i vari uffici sarà un pochino noiosa, ma l’emozione di dire “Si” (che poi sarà Yes I do!) in questa città sarà incredibile!
Se fino a ieri era piuttosto tranquilla, oggi comincio ad avere un pochino d’ansia.
Cioè mi sposo! Anzi, lo sposo!!!
Finita la trafila burocratica arriverà la parte più bella, un servizio fotografico per le vie di New York dove immortalare l’atmosfera di Natale ed i nostri sorrisoni (oltre alla mia faccina che sarà, presumo, congelata così uscirò nelle foto con le smorfie, già lo so!).
New York a Natale è magia.
E vivere questo momento così importante INSIEME sarà davvero magico (intanto ho le farfalle nello stomaco in fermento pre partenza, e chi le ferma più).
Sto per dire SI alla persona che mi ha presa per mano tanti anni fa e piano piano sta realizzando tutti i miei sogni.
Faremo il grande passo qui, insieme, e sposarci a New York ci regalerà un’emozione ancora più grande, anche se nei piedi avrò un paio di All Star sotto l’abito da sposa (se metterò l’abito da sposa!).
Forse dovrei smetterla di credere nelle favole, nel lieto fine, ma non ne sono capace e in tutta sincerità non vedo perchè.
Io sono quella che il 24 dicembre guarda in su nel cielo sperando scenda la neve. Sono quella che si emoziona nello scartare i regali la mattina di Natale, che si commuove a rivedere vecchi film natalizi. Quella che addobbare l’albero di Natale è un rito (con in sottofondo il cd di Mariah Carey con le canzoni natalizie); quella che a dicembre quando saluta aggiunge “Buon Natale”, sempre.
4 Comments
audrey
24 Novembre 2016 at 16:06te l’ho già detto in pvt ma lo ribadisco qui, sono ufficialmente molto invidiosa!! 😉
scherzo ma seguirò ogni singola foto, pubblicane tante, e ti faccio ancora tanti tanti auguri per questa splendida favola!!
http://www.audreyinwonderland.it/
I Viaggi di Monique
27 Novembre 2016 at 14:53Grazie mille cara!!!! Gentilissima e carinissima ;)Dopo una settimana lavorativa assurda, la valigia è chiusa e sono pronta a partire con un batticuore assurdo! Un abbraccio gigante, ci vedremo prima o poi promesso (ma tu hai prenotatol’Iran? wow!!!). Speriamo sia una vera favola eh eh
Elisa | Sono Allergica
15 Dicembre 2016 at 23:41Ancora tanti auguri Monica. Che i sogni diventino realtà negli USA lo avevi già dimostrato con California Dream: questo direi che è per te è stato un anno ricco di meravigliose sorprese!
Un abbraccio
Elisa
I Viaggi di Monique
19 Dicembre 2016 at 14:23Grazie mille Elisa! In bocca al lupo a te per tutto quanto! Vivrai una grande emoziono dopo l’altra anche tu 😉 Che bello!