Richiestissimi come meta per i viaggi di nozze, i Caraibi sono da sempre un sogno!
Per il mare, le bianche spiagge, il completo relax, gli angolini romantici, i resort accoglienti e il dolce far nulla.
Spesso però si è un po’ titubanti nello scegliere queste mete in estate, per paura delle piogge, e specialmente quando si parla di viaggi di nozze, si cercano paradisi romantici si, ma senza l’imprevisto di qualche acquazzone.
Spesso infatti i Caraibi, da giugno a ottobre, sono sconsigliati per via degli uragani, ma questo è vero solo in parte.
Ci sono infatti alcune isole che sono perfette anche in estate, altre un po’ meno e alcune davvero da evitare, ma visto che i Caraibi racchiudono un’area vastissima, e la scelta tra le isole più o meno grandi è davvero variegata.
Consigli pratici su dove e quando andare ai Caraibi.
ANTIGUA: la prima meta perfetta in estate è proprio Antigua, con temperature tra i 25 e i 30 gradi e le sue 365 spiagge, è davvero perfetta per un viaggio di nozze estivo (queste foto sono state scattate da una coppia di sposini lo scorso fine luglio).
ARUBA: una delle isole più meridionali, vicina alle coste del Venezuela, ottima in estate e quasi tutto l’anno. Scarse le piogge, è una destinazione perfetta per gli amanti delle immersioni e il windsurf.
BAHAMAS: clima mite, ma soggette a piogge estive di breve durata. Le Bahamas sono una meta molto frequentata dalle navi da crociera, quindi in estate è bene preferire le isole meno turistiche per avere maggior tranquillità. Clima instabile, a volte umido e cielo poco limpido, ma, a differenza dell’inverno, in estate l’acqua è caldissima e perfetta per grandi nuotate. Exuma poi è un vero paradiso, così come l’incontaminata Cat Island, ricca di spiagge deserte come “Pink Sand Beach” con la sua sabbia rosa.
MESSICO – RIVIERA MAYA: trenta gradi tutto l’anno e piogge più frequenti da agosto a novembre. La zona ideale in estate è sicuramente l’area di Tulum, a sud di Playa del Carmen e Cancun. Mare incredibile, spiagge bianche, completo relax e la possibilità di snorkeling e nuotate con le tartarughe.
ISOLE CAYMAN: isole meno indicate per il periodo estivo causa piogge intense. Ideali come meta in primavera con un clima più secco.
REPUBBLICA DOMINICANA: A Santo Domingo e lungo la costa le estati sono calde e molto umide. A mio avviso Santo Domingo e la costa sono perfette nel nostro inverno (tranne gennaio che risulta ancora un po’ freddina) e in primavera, o al massimo fino a giugno.
CUBA: in estate, da agosto in poi, è soggetta alle piogge in quanto geograficamente situata nella traiettoria di potenziali uragani, meglio optare quindi per una vacanza in inverno o in primavera per scoprire tutta la sua bellezza e spingersi sino a Cayo Largo e Cayo Guillermo.
US VIRGIN ISLAND: 27 gradi circa come temperatura estiva, piogge nei mesi di maggio, settembre e ottobre, quindi meta ideale e perfetta in estate. Un arcipelago che nasconde spiagge incredibili, e sistemazioni in piccoli bed and breakfast vista mare per un’intima luna di miele.
ANGUILLA: ecco i Caraibi perfetti in estate e anche in inverno, qui le piogge sono davvero scarsissime. Resort eleganti e nessun villaggio turistico, una piccola perla davvero perfetta per una fuga romantica.
ST. LUCIA: un’isola verde e per questo piuttosto piovosa, meglio scartarla in estate, per via della sua umidità; preferibile in inverno.
BARBADOS E GRENADINES: qualche pioggia in estate, le isole Grenadines sono una meta perfetta in inverno e primavera dove gli alisei rendono il clima più secco.
TURK & CAICOS: chilometri di spiagge, clima piuttosto secco, alberghi di lusso ed una lunga barriera corallina fanno di quest’isola americana una meta top per il viaggio di nozze quasi tutto l’anno. In estate, come in dicembre, le tariffe sono però piuttosto alte.
E voi quali di queste isole da sogno dei Caraibi avete visitato?
Se state organizzando il vostro viaggio di nozze o una fuga romantica, o perché no una vacanza in famiglia, la scelta tra le perle dei Caraibi è davvero molto variegata.
Se avete bisogno di consigli e suggerimenti, se volete scambiare due chiacchiere ed opinioni, se volete una proposta di viaggio per la vostra Luna di Miele, scrivetemi tramite la newsletter (inserite la vostra mail), oppure al mio indirizzo: monicasauna@gmail.com sarà un piacere inviarvi informazioni preziose sui Caraibi.
E se pensate che una vacanza ai Caraibi sia cara, beh non è affatto così, ci sono soluzioni per tutti i gusti e budget, basta programmare come sempre con un po’ di anticipo e magari optare per resort meno noti e turistici, per vivere al meglio queste bellezze.
15 Comments
Sabrina
10 Giugno 2016 at 16:55Complimenti, mi piace davvero tanto il tuo blog e come lo scrivi! Ti seguirò con interesse 🙂
I Viaggi di Monique
10 Giugno 2016 at 17:46Grazie mille Sabrina gentilissima!! Buoni viaggi.
Annalisa
4 Marzo 2017 at 0:38Ho visitato alcune di queste isole lavorando sulle navi. Quelle che mi sono piaciute di più sono state St Lucia e Dominica, forse perché le ho trovate diverse dalle altre: la vista suggestiva dei Pitons di St Lucia non ha pari e le numerose cascate di Dominica la rendono speciale. Che ne pensi?
I Viaggi di Monique
6 Marzo 2017 at 9:17In questo momento ho dei clienti in vacanza ai Caraibi in crociera con il catamarano, da Martinique fino alle Tobago Keys, angoli sperduti e remoti. Dominica è una delle più piccole e meno conosciute, perciò hai fatto benissimo a visitarla e secondo me la crociera permette davvero di vedere, anche se solo per un assaggio, le isole più varie.
Annalisa
17 Marzo 2017 at 11:01Ciao mi piace molto il tuo blog , ti volevo chiedere io ho solo una settimana di ferie a settembre la prima e volevo andare in messico con la famiglia ho due bambini di 10 e 13 anni .Che cosa mi consigli?
I Viaggi di Monique
17 Marzo 2017 at 12:31Ciao Annalisa grazie mille per essere passata qui sul blog 😉 Per settembre il Messico è davvero a rischio come clima, potresti già incappare in uragani o comunque piogge e temporali. Diciamo che va a fortuna, ma visto il costo personalmente consiglierei un’altra meta, magari le Mauritius per esempio se vuoi fare vita di mare. Se ti va mandami una mail privata, grazie!
Monica
23 Luglio 2017 at 4:08Ciao Monica!
Innanzitutto complimenti per il tuo blog!
Mi sono trovata a leggerlo perché cercavo di capire quale meta caraibica sia più adatta al nostro viaggio di nozze a fine Febbraio 2018, la nostra paura è che siano tutte fuori dal nostro budget , ma non ho ancora perso le speranze! Tu cosa consiglieresti?
Grazie mille
I Viaggi di Monique
24 Luglio 2017 at 9:16Ciao Monica, grazie a te per essere approdata sul blog!
Febbraio è perfetto per i Caraibi, ma è bene non attendere troppo. Tutto dipende dal budget e dal tipo di viaggio che cercate.
Ci sono luoghi molto belli che offrono sistemazioni sul mare con un budget ridotto rispetto ai grandi resort, per esempio a Guadalupa e Martinica dove ci arrivi con volo via Parigi.
Oppure ci sono i classici pacchetti volo charter e villaggio, meno costosi, con soluzioni all inclusive, anche se io preferisco le isole un po’ meno “affollate” come Barbados o Aruba.
Se hai bisogno scrivimi via email, senza impegno, cosi’ vediamo delle soluzioni di viaggio. Grazie a te.
Maria
1 Agosto 2017 at 21:19Ciao, noi ci sposiamo l’ anno prossimo il 06 luglio e vogliamo partire subito per il nostro viaggio di nozze a New York e Caraibi. Mi confermi che in alcune isole e quali non ci sono pericoli di pioggie eccessive o uragani? Grazie!
I Viaggi di Monique
3 Agosto 2017 at 11:37Congratulazioni Maria!!! New York è una favola. Per i Caraibi l’isola che mi sento di consigliarti di più a livello di clima, e mare favoloso, è Aruba lontana dalle rotte degli uragani e quindi sempre protetta a livello di sole. Certo è che il clima è imprevedibile (per dire, a luglio di quest’anno ha fatto brutto in Polinesia, cosa che non succedeva da vent’anni). Anche Antigua è collegata con volo diretto a New York e ha spiagge meravigliose e resort di ogni tipo, potrebbe essere valida per il periodo. Eviterei Messico e simili molto molto afosi, ma vero è che lungo la riviera Maya a Cancun si spende molto meno. Se hai bisogno scrivimi pure anche via email. Grazie a te.
Danilo
7 Agosto 2017 at 19:33Ciao,io tra fine gennaio e febbraio ho da godere le mie vacanze,e volevo sapere in quale isola potrei optare,considerando che vorrei godermi il mare il sole e rilassarmi totalmente . Ti ringrazio per l aiuto che puoi darmi .
I Viaggi di Monique
8 Agosto 2017 at 7:57Ciao Danilo, in generale MEssico, Cuba e Santo Domingo sono ideali in quel periodo, ma tieni sempre presente che il clima ormai non è un dato certo, quindi potresti trovare sole caldo, o ahimè anche qualche giornata fresca. Tutto dipende dal budget a disposizione. Con i pacchetti volo e hotel con volo charter puoi optare per le 3 destinazioni indicate, altrimenti con voli di linea puoi valutare Barbados, Aruba, oppure Martinica e Guadalupa che raggiungi con scalo via Parigi. Prima valuti e meglio è in termini di costo volo. Grazie a te per essere passato sul blog.
SAMUELA
16 Novembre 2017 at 14:36Ciao, io e il mio fm ci sposiamo a settembre e quasi tutte le agenzie di viaggio ci hanno consigliato di scegliere per la luna di miele tra Aruba ed Antigua ( prima faremo una settimana a New York quindi il volo dovrebbe essere diretto per entrambe).. Quale consigli tra le due?
I Viaggi di Monique
16 Novembre 2017 at 15:29Ciao Samuela, come agente di viaggio ne organizzo spesso di viaggi di nozze tra NY e Caraibi, ma a settembre escludo Antigua. Come hai visto quest’anno sono passati 3 uragani, ed Antigua è stata sfiorata, per fortuna, ma la vicina Barbuda distrutta. Ergo io la scarterei.
Aruba è ottimale, più a sud, fuori dalla rotta degli uragani perchè situata in altra posizione al largo delle coste venezuelane.
I resort sono meno “caratteristici”, evita i grandi palazzi americani, meglio il Manchebo o il Bucuti, più carini.
Se ti servono info, senza impegno, scrivimi pure via email.
Ad Aruba il mare è da sogno, sia per relax che per esplorare l’isola ed incontrare i fenicotteri.
I Viaggi di Monique
16 Novembre 2017 at 15:31Per Aruba fai tassativamente scalo a Miami.
Ma occhio, perchè anche al ritorno da Antigua fai scalo (non a NY) ma a Miami per tornare in Italia!