Menu
California / Diari di Viaggio / Dove dormire

California on the road, dormire in hotel di charme

california-on-the-road-dove-dormire

California on the road, dove dormire?

Premessa, la prima volta che sono stata in California ho optato per sistemazioni semplici per dormire; confortevoli motel lungo la costa californiana e in un tratto della Route66,  concedendomi il “lusso” di sistemazioni più belle a Venice beach in un appartamento proprio fronte mare e a Las Vegas.

Questa volta invece, grazie al progetto di viaggio “California Dream”, ho potuto pernottare in hotel di charme alcuni dei quali davvero incredibili.

Hotel di livello non solo per la qualità o l’eleganza, ma anche e soprattutto per la location.

Se avete in programma un on the road in California, e tra una sistemazione semplice e low budget e l’altra volete aggiungere un tocco chic in più, o se si tratta del viaggio di nozze in questi luoghi e volete optare per sistemazioni di livello più alto, ecco le mie personalissime recensioni (in ordine di preferenza) su alcuni hotel dove ho dormito in questo viaggio.

1)  “MIRAMONTE RESORT” a PALM SPRINGS

Immaginate di arrivare verso l’ora del tramonto in questo hotel vicino al deserto.

Posate la valigia nella vostra immensa camera, per dire la mia era così composta: soggiorno con due divani e tv, letto gigante con altra tv, bagno e antibagno, e uscite fuori in terrazza con vista verso i giardini e le piscine, sotto un cielo quasi rosa.

Già le piscine. Invitanti e perfette, come la piccola jacuzzi con acqua calda dove crogiolarsi ed aspettare il calar del sole che infuocherà il cielo.

Il resort è un mix di piccole villette in muratura, con camere e suite con giardino o terrazza. Una SPA, un vicino campo da golf, una sala ristorante dove gustare la ricca colazione (i pancakes ricoperti di frutti rossi sono una cosa deliziosamente buona) ed un piccolo braciere dove raccogliersi intorno al fuoco la sera.

Perchè qui nel deserto la notte è piuttosto fresca.

Si il “Miramonte Resort” mi ha davvero sorpresa! Ed è stato un sogno addormentarsi in quella quiete, ecco perchè questo albergo è sicuramente sul podio tra gli hotel di charme più belli dove dormire in California.

california-on-the-road-dove-dormire

2) Indecisa nel mettere al secondo posto l’hotel di Monterey o quello di Morro Bay.

Beh vi posso dire che sono molto belli entrambi, ma il cottage al “INN AT MORRO BAY “ a Morro Bay in qualche modo mi ha regalato uno dei tramonti, e anche un’alba, a dir poco spettacolari.

Avete presente il concetto vista mare? Beh qui praticamente ero ad una manciata di metri dall’acqua.

In quella giornata di ottobre sferzava un vento pungente a Morro Bay, ma una volta posata la valigia in camera non mi sono trattenuta e sono uscita fuori in balcone, cosa che faccio sempre tra l’altro per ammirare il panorama. Giusto in tempo per vedere il cielo tingersi di rosa e le piccole barchette in mezzo al mare dondolare mentre pian piano arrivava la bassa marea.

Intorno pace e silenzio, solo qualche gabbiano.

Una meraviglia per gli occhi.

La mattina mi sono svegliata di buon ora per ammirare anche l’alba, io che solitamente vorrei rimanere nel letto il più possibile, al caldo. Avvolta nel piumone con in mano una tazza di tè fumante, mi sono appollaiata nuovamente in balcone per aspettare il sorgere del sole.

Perchè si l’ho già detto un milione di volte, qui in California albe e tramonti hanno un sapore speciale.

california-on-the-road-dove-dormire

california-on-the-road-dove-dormire

california-on-the-road-dove-dormire

california-on-the-road-dove-dormire

3) “THE INN AT THE TIDES” BODEGA BAY

Se vi dico Bodega Bay vi viene in mente qualcosa?

Beh è qui che Alfred Hitchcock ha girato il famoso film “Gli Uccelli”.

Una location che avrei voluto scoprire di più. Ed è un peccato aver trascorso poche ore in questo delizioso paesino a nord di San Francisco e non aver goduto appieno dei servizi dell’hotel “The Inn at the Tides”.

Ma ancora una volta a rapirmi è stato il mare ed i colori del tramonto visti direttamente dalla camera. Il resort è composto da tanti cottage in legno, ognuno con camere al primo e al piano terra, tutte decisamente enormi! Un caminetto, la vista mare a pochi metri, una piccola SPA e giardini tutt’intorno, una location perfetta per trascorrere qui un romantico weekend.

Il mio è stato solo uno stop di passaggio durante il nostro on the road in California, ma vi garantisco che è davvero una tappa da inserire in un itinerario californiano un po’ diverso dal solito.

california-on-the-road-dove-dormire

california-on-the-road-dove-dormire

4) “HANDLERY HOTEL” a San Francisco.

Non poteva mancare la segnalazione di un hotel davvero molto carino, comodo e funzionale dove dormire a San Francisco.

Segnatevi questo indirizzo se cercate un buon hotel ad un buon prezzo, centralissimo, situato in Union Square, con camere piuttosto grandi e servizi di livello.

Un’ottima colazione, non inclusa nella tariffa dell’hotel, e personale davvero disponibilissimo a fornire indicazioni e suggerimenti per visitare la città.

Unica pecca, come del resto per la maggior parte degli hotel nelle grandi città, il parcheggio a pagamento a 50 dollari al giorno.

california-on-the-road-dove-dormire

5) Per concludere la lista degli hotel di charme, quelli che mi hanno colpito maggiormente e che personalmente vi consiglio, vi voglio citare anche il “CASA MUNRASa Monterey.

Una camera gigante, un bagno ancora più grande della camera, giuro, ed un caminetto acceso che funziona automaticamente che regala tepore ed atmosfera a questo luogo così bello.

L’albergo è infatti uno degli indirizzo più storici di Monterey, meta che si rggiunge in circa due ore da San Francisco..

Una piscina, un ristorante,  la sua anima “spagnoleggiante” e la vicinanza al centro città, lo rendono davvero un ottimo indirizzo dove dormire.

california-on-the-road-dove-dormire

california-on-the-road-dove-dormire

 

La scelta sul dove dormire in California è pressochè infinita.

Tante le possibilità tra hotel, motel, ostelli e resort di lusso, ma ho voluto condividere la mia esperienza segnalandovi alcuni degli alberghi dove ho soggiornato che non erano affatto male, anzi!

(Ancora grazie a tutti i partners che hanno reso favoloso questo viaggio: Visit California, Europ Assistance, Lufthansa e Vita da Turista).

Certo alcuni hotel non sono propriamente a buon prezzo, ma a volte è bene concedersi un piccolo lusso di tanto in tanto, soprattutto perchè la vista e la location di alcuni di questi resort merita davvero.

 

 

 

No Comments

    Leave a Reply