Maldive, quale atollo scegliere per una vacanza?
Non sono mai state alle Maldive, e sin ora ammetto di non aver mai considerato più di tanto questa meta per una vacanza, ma al lavoro in agenzia viaggi è sicuramente una delle destinazioni più apprezzate e richieste.
La vacanza alle Maldive è perfetta durante il nostro inverno, ma in realtà se si è fortunati anche nei primi mesi estivi, con i prezzi decisamente più bassi, si può valutare un viaggio tra gli atolli più belli (anche se in estate mettete in conto possibili acquazzoni e temporali).
Come e quale atollo, isola scegliere per le vacanze alle Maldive non è semplicissimo se pensate che l’arcipelago è formato da oltre mille isole, 200 di queste abitate, 26 sono gli atolli di cui meno della metà sono predisposti per l’accoglienza turistica.
Hotel, resort, guest house, ville da sogno, oltre alla scelta dell’atollo, anche la scelta della struttura alberghiera è davvero variegata, ma ovviamente spesso il tutto viene valutato in base alla disponibilità economica.
Non sono una meta low budget le Maldive, questo è bene saperlo, soprattutto se la vostra idea di vacanza è fatta di resort da sogno, di bungalow overwater sull’acqua, o di resort immersi nel nulla nella tranquillità più totale.
Beh allora tutto questo ha un prezzo.
Ecco quindi qualche consiglio utile per scegliere l’atollo per una vacanza alle Maldive.
1) Distanza dall’atollo da Malè, capitale delle Maldive: il primo fattore che sarà utile nel valutare quale atollo scegliere, è proprio la distanza dall’isola di Malè dove di fatto si arriva con il volo aereo. Questo incide infatti sul costo del viaggio.
Un atollo vicino, come Malè Nord o Sud, raggiungibile in barca veloce, ha un costo inferiore rispetto ad un atollo più lontano raggiungibile solo a bordo degli idrovolanti. Mezzi veloci, ma costosi, e che vi rallentano anche il viaggio per l’attesa che va fatta in aeroporto per l’imbarco (i mezzi sono piccoli e fanno la spola avanti e indietro da Malè).
2)Dimensione dell’atollo: la scelta dipende da che tipo di vacanza ricercate.
Ci sono atolli minuscoli che si visitano a piedi in una manciata di minuti, e altri molto più grandi che offrono quindi più cose da fare e vedere, ma anche un’offerta più variegata di sistemazioni alberghiere.
3)Scegliere l’isola con o senza reef, la barriera corallina:
Ogni atollo raggruppa un numero di isolette ed è circondato dalla barriera corallina, che può arrivare o meno fino a riva. Questa è forse una delle cose fondamentali da valutare nella scelta dell’atollo per una vacanza alle Maldive.
La barriera corallina è perfetta se si vuol fare snorkeling ed ovviamente il reef dona colore e spettacolo naturale all’acqua, e si sa che questi sono i must per una vacanza alle Maldive.
La laguna, che circonda le isole dove non arriva la barriera corallina, è altrettanto bella ed è una scelta ottimale soprattutto per le famiglie con i bambini perchè non crea problemi nell’entrare in acqua.
Molto spesso poi la barriera corallina non raggiunge la riva, ma si può raggiungere a nuoto, e questo è forse il mix perfetto in termini di mare che, credetemi, lascia davvero a bocca aperta.
Come lo so?
Tantissimi clienti, paragonando le Maldive a luoghi come i Caraibi, mi assicurano che il mare è un qualcosa di meravigliosamente azzurro che rapisce gli occhi. Una vera cartolina. Le Maldive sono esattamente come le fotografie dei cataloghi da viaggio per intenderci.
4)Tipologia di albergo o resort: è questa forse la cosa predominante che vi farà scegliere un atollo piuttosto che un altro, il tipo di albergo in cui trascorrere la vostra vacanza.
Hotel boutique, ville da sogno, resort silenziosi con poche camere, o strutture con un pochino di animazione e all inclusive, quest’ultimi luoghi ideali per le famiglie.
Spesso la scelta dell’isola per una vacana alle Maldive è di fatto frutto della scelta della sistemazione alberghiera, ed ovviamente del suo prezzo che può variare da quote come 2000 euro a persona per una settimana, incluso il volo e i trasferimenti, a quote che possono arrivare anche a 10.000 euro a persona a settimana (davvero!).
Quindi, come mi comporto in quanto agente di viaggio, nel proporre ai clienti il giusto atollo/isola per una vacanza alle Maldive?
Valutando proprio questi dettagli che compongono il viaggio e determinano il prezzo.
Ci sono però degli atolli più noti di altri, isole che da anni sono meta prediletta dalla clientela italiana, e resort conosciuti che ogni anno vengono richiesti anche da chi ha un budget un pochino più ristretto.
ATOLLO di ARI
E’ forse l’atollo più noto, non posso dire il più bello, ma sicuramente tra gli atolli intermedi, raggiungibili in idrovolante, è davvero suggestivo.
L’atollo di Ari è suddiviso in Ari Nord, di cui fanno parte circa 100 isolette, e Ari Sud, un paradiso naturale per chi vuole isolarsi dal mondo perchè le isole con resort sono una quindicina
Il “Diamonds Athuruga beach bungalow Maldive” è uno dei resort più belli lungo l’atollo di Ari, dove il reef è spettacolare a pochi passi dalla spiaggia, e dove trovate anche i centri diving per le immersioni. Ideale per il viaggio di nozze la soluzione in water villa, 25 palafitte sul mare che sono un sogno!
Altro indirizzo da segnare, per una vacanza top, è il “Constance Moofushi Maldives”, che offre soluzioni in beach bungalow e ville sul mare con trattamento all inclusive.
Il “Velidhu Islanda Resort” è invece un grazioso resort tre stelle, perfetto per chi vuole una vacanza essenziale, quindi nulla di elegante o lussuoso, ma su uno degli atolli più belli.
ATOLLO di BAA
Un altro atollo noto e molto conosciuto nel mercato turistico italiano è l’atollo di Baa, circondato da una laguna bellissima e spettacolare tanto da essere dichiarata dall’Unesco Riserva mondiale della Biosfera.
Qui ci sono alcuni degli hotel più belli, e anche più costosi, ideali per chi vuole staccare la spina e concedersi una vacanza alle Maldive decisamente di lusso.
Intimo ed elegante il “Milaidhoo Island resort” è il fiore all’occhiello dell’Atollo di Baa con le sue ville affacciate sul mare, dove ammirare il tramonto sarà una delle esperienze più suggestive.
Da segnare, per una vacanza alle Maldive, il “Soneva fushi” perchè ha due attrazioni davvero particolari:
il primo cinema all’aperto su un atollo maldiviano, ed un osservatorio perfetto per ammirare il cielo stellato.
Una meraviglia!
ATOLLO DI MALE’ NORD e SUD
Vista la vicinanza con l’aeroporto, questi due atolli sono i più ricchi in termini di offerta albeghiera, e per questo forse anche i più affollati.
La cosa positiva è che l’offerta turistica è variegata e ci sono strutture per tutti i budget, come il “Fun Island” un resort tre stelle, o il “Biyadhoo Island resort”.
Maafushi è sicuramente una delle isole più economiche dell’atollo di Malè Sud dove trovare alloggio.
Non voglio farvi un elenco di nomi di strutture alberghiere, perchè sono tantissime, e soprattutto dai nomi alquanto impronunciabili.
C’è chi dice che andare alle Maldive e optare per una struttura easy non sia il massimo.
E in parte forse può essere vero se sognate un luogo da mille e una notte, ottima ristorazione, camere di lusso, etc, ma se il vostro sogno è invece vivere ed assapore questo paradiso azzurro, considerate che ci sono anche tantissime soluzioni in guest house e hotel modesti dai costi notevolmente più bassi per una vacanza alle Maldive un pochino più low cost.
La scelta sarà quindi nel valutare la tipologia dell’hotel oppure la bellezza dell’isola, le sue spiagge, come quella di Kanuhura, una lingua di sabbia bianca incredibile, dove trovate l’omonimo albergo cinque stelle.
Maldive con i bambini, dove andare?
Le Maldive non sono solo una meta per coppie in viaggio di nozze, sempre più spesso sono una meta apprezzata anche dalle famiglie con bambini piccoli, e di recente ho organizzato le vacanze a due famiglie.
Una ha optato per la formula all inclusive con animazione, al “Bravo Club Alimathà” di Alpitour, atollo di Vaavu, l’altra invece ha optato per il “Kandima Maldives”, sull’atollo di Nilandhe Sud.
Sul come arrivare alle Maldive dipende dal tempo che avete a disposizione.
Ci sono i classici pacchetti volo charter e albergo che prevedono un soggiorno di 7 o 14 notti e che offrono pacchetti con voli diretti, o con uno scalo tecnico; oppure i voli di linea che prevedono uno scalo come Emirates via Dubai, Qatar via Doha o Alitalia e che permettono di organizzare il numero dei giorni di vacanza senza vincoli e magari di abbinare ad una vacanza alle Maldive anche una sosta a Dubai per esempio.
No Comments