Menu
Diari di Viaggio / Dove dormire / Grecia

Dove dormire a Santorini: Oia, Fira o Kamari

dove-dormire-santorini-hotel-vistsa

Dove dormire a Santorini, perla delle isole Cicladi in Grecia.

Ho amato Santorini, e per quanto parlare dei suoi tramonti sia un clichè, di fatto è un’isola davvero suggestiva, sopratutto se la si visita tra maggio e inizio giugno o a ottobre, quando la folla turistica smette di invadere la cittadina di Oia.

Ho scelto Santorini come meta per un mini break di cinque giorni, ma con poco interesse per il mare, che qui non è un granchè così come le spiagge, di origine vulcanica, pertanto Santorini va scelta per la sua bellezza da cartolina, i suoi angoli preziosi, come Pyrgos e Megalochori.

Se per voi le isole greche sono sinonimo di mare, spiaggia e dolce relax, allora Santorini può essere un punto di partenza per qualche giorno da abbinare a un’altra isola delle Cicladi come Naxos o Milos, in questo caso vi invito a leggere un articolo in cui vi do tutti i consigli per una vacanza combinata tra le isole greche.

Nella scelta sul dove dormire a Santorini valutate con attenzione la zona di riferimento in base al budget e a cosa volete vedere, scegliendo tra la meraviglia Oia, cuore pulsante dell’isola, oppure gli hotel fronte mare a Kamari, o gli alberghi con vista sulla caldera tra Firostefani, Imerovigli e Fira.

SANTORINI – DORMIRE A OIA

Dormire a Oia (che si pronuncia Ià), è una buona scelta, ma trovandovi nel nord dell’isola, vi consiglio di valutare un paio di notti e poi di spostarvi più a sud per essere più vicini agli altri luoghi da visitare.

Oia è, nell’ordine, caotica, molto cara, invasa dai crocieristi, a tratti asfissiante, anche a causa delle tantissime blogger/influencer che cercano lo scatto perfetto già alle 7 del mattino.

Soggiornare a Oia, invasa dai turisti all’ora del tramonto, è una buona soluzione perchè la sera un po’ di quella folla “evapora”, tra i crocieristi che, come cavallette affamate, dopo aver fagocitato tutto la abbandonano. La sera diventa quieta, bella, genuina, e potrete anche puntare la sveglia all’alba per ammirarla dal centro storico.

Dove dormire a Oia, 8 indirizzi per tutte le tasche:

HOTEL AETHRIO

Ho soggiornato qui durante la mia permanenza a Oia, un buon albergo molto carino in perfetto stile villaggio greco, un tripudio bianco/azzurro perfettamente inserito nella cornice di Oia.

Le camere sono in realtà dei monolocali molto grandi, con il classico arredo greco in legno e sono disseminate all’interno della proprietà che risulta chiusa da un cancello e gode di molta privacy. Inoltre non manca una terrazza con vista, una piscina, un patio e un’area per la colazione a buffet all’esterno.

APLAI DOME

Un grazioso albergo a pochi passi dal centro di Oia e dalla stazione degli autobus, per me un buon hotel dove dormire a Santorini con un buon rapporto qualità/prezzo. Le camere sono dotate di terrazza o balcone con vista, arredate nei toni del bianco in stile moderno. Sono disponibili anche appartamenti strutturati su due livello con la camera soppalcata e al piano inferiore piccola cucina e divano. Un patio dove godersi un buon bicchiere di vino al tramonto per una vacanza romantica.

KIMA OIA SUITE

Bellissime suite con balcone privato vista mare, una piscina all’aperto a sfioro che si affaccia sul Mar Egeo, una gestione gentile e un soggiorno che diventa rilassante e perfetto per godere appieno delle meraviglia di Santorini. Le suite dal tipico stile sono in armonia con l’ambiente, dotate di ogni comfort, cosi come le camere deluxe con tonalità di azzurro.

FANARIS VILLA

Camera ricavate nella roccia, una piscina esterna, una vista impareggiabile e suite con patio che guarda verso cielo e mare, la scenografia è davvero una cartolina. Alcune suite dispongono di vasca idromassaggio privata, e ovviamente, vista la posizione con vista caldera e la tipologia di resort, il budget qui diventa più alto. Magari per un’occasione speciale un pernottamento di due notti a Oia ne vale la pena.

APLADA SUITES

Camere semplici arredate con gusto, ma a far da padrone in questo hotel a Santorini è la piscina che sembra quasi confondersi con i colori dell’azzurro del cielo e del mare. Un’oasi di quiete che propone soluzione in alloggi indipendenti dotati di cucina con piano cottura, area salotto con divano letto e camera da letto. Una buona colazione e sarete pronti per esplorare Oia in tutta la sua bellezza.

SOPHIA BOUTIQUE HOTEL

Ci troviamo a circa un chilometro dalla città di Oia, a Finikia, zona comoda per raggiungere a piedi li centro di Oia. Buone tariffe, camere piccole, ma arredate con gusto, e ci sono anche soluzioni in suite con terrazza e piscina privata esterna, il tutto per godere appieno della vista mare. Lontani dal caos cittadino, un’oasi di relax davvero molto bella.

DUCATO DI OIA

Una soluzione dove dormire a Oia a Santorini solo per adulti.

Una vista sul Mar Egeo e sulla caldera, camere lussuose e arredate con gusto, oltre a una terrazza che si affaccia sul mare che risulta così invitante tanto da uscire difficilmente dalla struttura. Le camere tipologia suite dispongono anche di una piccola piscina/vasca idromassaggio perfetta la sera sotto a un cielo di stelle, mentre le camere standard hanno un piccolo patio o terrazza con vista.

MAREGIO SUITES OIA

Il lusso a Santorini? Abbonda tra i numerosi indirizzi cinque stelle che negli anni sono sorti in questo angolo dell’isola. Alcuni hanno tariffe davvero molto alte, soprattutto nei mesi estivi, altre come questo hotel hanno quote ovviamente più alte, ma un servizio impeccabile e camere da 50 metri quadrati con piscina privata e ovviamene la vista sul mare. Prenotate con largo anticipo, o optate per un soggiorno di fine estate, magari a inizio ottobre, quando le tariffe alberghiere diminuiscono.

Abbiamo raggiunto Oia dall’aeroporto con il transfer organizzato con Santorini Transport, ma nel caso molti hotel propongono un loro transfer privato. Da Oia a Fira invece ci siamo spostati a bordo del pullman, nuovo, comodo e pulito, pagando 1,80 euro a persona.

SANTORINI DORMIRE A FIRA

Fira è la soluzione ideale dove dormire a Santorini, vuoi per la sua posizione strategica, la sua offerta turistica e ristorativi, ma sopratutto perche da qui partono le escursioni per visitare l’isola e i vari bus che collegano da nord a sud (un buon modo per visitare la città nei periodi di bassa stagione senza noleggiare l’auto o lo scooter tutti i giorni).

Un dedalo di vie che salgono e scendono a picco sul mare, tra scalinate, asinelli che risalgono dalla baia, boutique, caffè e gelaterie, e ovviamente l’immancabile vista sul mare. Fira si può definire come una grande terrazza con vista se vogliamo.

La ricerca di un hotel a Fira ha però evidenziato tariffe alte, e alcune strutture datate, o al contrario molto lussuose e quindi inavvicinabili, pertanto valutate con largo anticipo se volete soggiornare qui o nei dintorni.

Dove dormire a Fira, 8 hotel per la tua vacanza

HOTEL SUNRISE

Un piccolo albergo molto semplice, dalle facciate color gelato alla crema e fragola. Una piscina, un bar a disposizione per gli ospiti e camere accoglienti a cui si aggiungono. buone tariffe per dormire. L’hotel si trova a pochi minuti dal capolinea degli autobus, comodo per chi sceglie i mezzi pubblici dall’aeroporto per esempio, e a pochi passi dal centro di Fira.

ARCHIPEL MANSION

Siete un gruppo di 8/10 persone? Ecco l’indirizzo che fa per voi. Um bellissima villa con quattro camere da letto, cucina e piscina privata e una terzazza con vista che sovrasta il resto della città. Trovate anche un monolocale se invece siete in coppia. La mansione si trova 600 metri dal centro di Fira, vicino al Museo Archeologico di Santorini e alla fermata degli autobus locali. Inoltre la struttura mette a disposizione, su richiesta e a pagamento extra, la navetta da e per l’aeroportuale di Santorini.

DELUXE HOTEL SANTORINI

Camere decorate nei toni del legno e del bianco, ecco un altro indirizzo dove dormire a Santorini con tariffe piuttosto abbordabili in alcuni periodi. L’hotel si trova a Fira, a disposizione degli ospiti un servizio di noleggio auto e biciclette, una piscina e camere davvero confortevoli e moderne. .Molte strutture a Santorini, e in generale in Grecia, sono piuttosto datate, con arredi veramente “retrò” e a volte camere anguste o umide, quindi non valutate solo classificazione alberghiera, a volte ci sono hotel 2 o 3 stelle molto carini, ma leggete con attenzione le recensioni recenti e valutate il rapporto qualità prezzo.

VILLA ROSE

Tra gli indirizzi che vi consiglio dove dormire a Fira Santorini perché situata in una posizione più decentrata e quindi meno caotica. Villa Rose si trova nella parte inferiore di Fira, ma a pochi metri dalla sua piazza centrale e da bar, ristoranti e negozi. La struttura dispone di alloggi, monolocali o appartamenti con cucina, frigorifero, e una piscina comune. A due passi dalla caldera e dalla fermata dei bus, è un indirizzo a mio avviso da considerare per la sua semplicità genuina.

HOTEL EL GRECO RESORT & SPA

Uno degli hotel storici di Fira che da anni propongo ai clienti di agenzia viaggi dove lavoro, l’hotel El Greco si trova poco fuori il centro di Fira, Per chi ricerca un buon 4 stelle con tanto di SPA per adulti, una piscina coperta e altre piscine esterne per bambini. L’albergo dispone di numerose camere per questo non lo consiglio a chi invece cerca qualcosa di più intimo con meno ospiti. Non manca un ristorante, La Pergola, dove deliziarsi con la cucina locale, e una reception che organizza escursioni sull’isola. Oltre alle camere standard, molto bello il loft su due livelli.

ANATOLI HOTEL SPA

Camere molto semplici, arredi non propri moderni, ma un’ottima gestione e buone tariffe per questo albergo dove dormire appena fuori dal centro storico di Fira. L’hotel Anatoli si trova infatti a cinque minuti a piedi dal centro di Fira, e oltre all’immancabile piscina, vanta anche un ristorante di cucina tradizionale interno. Alcune camere dispongono di balcone, ma la chicca è la vostra colazione all’aperto in giardino con vista sull’isola e sul mare.

GALATIA VILLAS

Tra gli indirizzi dove dormire a Santorini vi segnalo anche questo albergo con camere carine e confortevoli, ma da prenotare con largo anticipo perchè molto gettonato. Situato in una posizione più appartata e tranquilla a dieci minuti a piedi dal centro di Fira, proprio vicino all Museo del Folklore di Lignos e alla Chiesa di Agios Konstantinos. Potete uscire a piedi e raggiungere il centro, sorseggiare un cocktail a bordo piscina, e per la massima privacy prenotare l’appartamento su due livelli che dispone di una piccola vasca idromassaggio esterna, ideale per un soggiorno di coppia.

ASTRO PALACE HOTLE & SUITES

Non mancano gli indirizzi a cinque stelle per un soggiorno unico a Santorini, e l’Astro Palace hotel & Suites è uno di questi. Situato a pochi passi da Fira e dalla caldera, l’hotel è un’esplosione di bianco e azzurro, una piscina, un centro benessere, Cassiopea, camere con vista, alcune convasca idromassaggio o una piscina privata. Al suo interno trovate anche un buon ristorante, ma se cercate quella vista mozzafiato, magari con una piscina a sfioro e lo sguardo sul mare, allora dovrete valutare altro, ma visti i costi piuttosto alti per soluzioni di lusso, questo è un buon albergo con tariffe non proprio elevate.

dove-dormire-santorini-hotel-vistsa

SANTORINI DORMIRE A KAMARI

Dove dormire a Fira, 4 hotel fronte mare

E’ una meta che propongo spesso ai miei clienti, soprattutto ai giovani, alle famiglie, a chi sceglie Santorini come meta per le vacanze di mare, ma non rientra tra le mie zone preferite, anzi.

La passeggiata lungo mare, di circa tre chilometri, è un susseguirsi di ristoranti e bar che di greco non hanno nulla; negozi di souvenir, hotel fronte mare spesso senza alcuna privacy, ma per chi vuole concedersi qualche giorno di relax al mare, è di sicuro la soluzione più gettonata.

Da Kamari però, se si vuole visitare l’isola, è necessaria l’auto a mio avvisto, perché è distante da Oia essendo situata verso la costa opposta in direzione sud. Da qui potete visitare Akrotiri e le spiagge White e Red beach.

AEGEAN PLAZA HOTEL

Sono numerosi gli indirizzi dove dormire a Kamari a Santorini, ma questo è un altro di quegli hotel storici che propongo per chi vuole trascorrere qualche giorno di mare in questa parte dell’isola. Si trova a pochi metri dalle spiagge vulcaniche, ed è stato interamente ristrutturato negli ultimi anni, rendendo cosi servizi comuni e camere all’altezza di un 4 stelle. L’albergo incorpora la tipica architettura cicladica, a cui ha unico comfort e modernità nel massimo rispetto, creando un ambiente accogliente ed elegante.

CROWN SUITES

Ottima soluzione per pernottare a Kamari vicino al mare, affacciato sul Mar Egeo a pochi metri dalla spiaggia. Una piscina all’aperto, ideale nei pomeriggi assolati, e camere moderne che vanno dalla standard alle suite con vasca idromassaggio. Altra comodità, trovate una fermata dell’autobus circa 200 metri, comoda per spostarvi verso Fira o altri luoghi dell’isola.

MAKRIS BEACH HOTEL

Una struttura moderna proprio fronte mare, arredata con gusto, ma le cui “vibes” mi ricordano di più un albergo di Ibiza o Minorca anziché l’atmosfera tipica greca che io personalmente ricerco. Belli gli ambienti comuni, le camere, soprattutto quella con vasca idromassaggio, e ottima la colazione, ma se cercate qualcosa di più tradizionale, allora dovrete valutare altro. La spiaggia antistante è attrezzata, ma è a pagamento.

EMERALD VILLA & SUITES

Come ultimo indirizzo dove dormire a Karmari Santorini ho scelto questa soluzione lussuosa per via della fantastica piscina a sfioro che guarda verso il mare, immaginarsi li al tramonto con quei colori deve essere spettacolare. Camere eleganti e romantiche, dalle suite luna di miele, alle suite grotta, il tutto in una zona decentrata più tranquilla a circa 2 km dalle spiagge di Kamari. Un budget di livello, ma anche solo per un paio di notti la suite con piscina privata, patio e dettagli unici con una vista pazzesca, io ve la consiglio vivamente.

santorini-dove-dormire-oia-kamari

SANTORINI DORMIRE A IMEROVIGLI E FIROSTEFANI

Dove dormire a Imerovigli e Firostefani, 4 hotel con vista panoramica

Ne sono certa, se dovessi tornare a Santorini per qualche giorno di relax, opterei per un hotel con vista panoramica in una delle due location, Firostefani e Imerovigli. Tra l’altro entrambe le ho raggiunge a piedi percorrendo la strada panoramica che da Fira conduce a entrambe, in una serata di giugno in attesa di uno dei tramonti più belli dell’isola e senza nessun chiasso e caos di gente ammassata come invece troverete a Oia.

La maggior parte degli alberghi vanta la vista sulla caldera e sembra quasi essere sospeso nel vuoto, nessun confine tra cielo e mare, tutto è dipinto di blu e bianco, una bellissima cartolina.

SPLENDOUR HOTEL & SUITES

Ovviamente dormire a Firostefani vuol dire avere un budget più alto rispetto ad altre location sull’isola, ma ne vale la pena per la vista e la tranquillità di questi luoghi. Un hotel moderno tra i più rinomati della zona, con piscina, camere di diversa tipologia, suite e e una junior suite con piscina privata. Da qui in poco meno di venti minuti a piedi potete raggiungere il centro di Fira, mentre se avete un auto a noleggio troverete un parcheggio pubblico disponibile.

NIKOLAS HOTEL

Situato tra Firostefani e la località di Karterados, l’albergo vanta una trentina di camere ed è perfetto per un romantico soggiorno a Santorini nella quiete e lontani dal caos. Trovate tra l’offerta alberghiera una maisonette con vista e una camera superior con una piccola piscina privata. oltre a un centro fitness e una piscina esterna per gli ospiti. Davvero una buona struttura consigliata.

ANDROMEDA VILLA SPA RESORT

Testato personalmente da una cliente cara amica, è a Imerovigli che troviamo indirizzi dove dormire a Santorini per una romantica vacanza di coppia. La terrazza solarium da cui si gode la vista su. mare e caldera vale il soggiorno, così come la piscina panoramica con vista A disposizione degli ospiti camere e le suite, arredate in stile tradizionale cicladico, oltre a un ristorante dove cenare la sera all’aperto.

ROCABELLA SANTORINI HOTEL & SPA

Altro indirizzo che sono solita suggerire a chi ricerca un soggiorno unico e romantico a Santorini, il Rocabella è situato a Imerovigli e gode di una vista scenografica incredibile, oltre a camere che sono veri angoli romantici con piccola vasca/piscina privata e patio con vista. Ciliegina sulla torta il centro benessere, dove dedicarsi a qualche trattamento corpo e viso mentre la vacanza scivola con lentezza, senza troppa frenesia. Perché a volte si ha bisogno di una coccola in più.

santorini-tramonto-dove-oia-firostefani

SANTORINI INFORMAZIONI UTILI PER LA TUA VACANZA:

Il noleggio auto è caro, a giugno circa 40/50 euro al giorno, ma tra traffico, strade buie e parcheggi inesistenti, io non lo consiglio. Meglio optare per scooter o quad potendo appunto parcheggiare con più facilità, specialmente nelle zone di Fira, Oia, Firostefani e Imerovigli. Noi abbiamo preferito muoverci in pullman/ local bus, perché le località scelte da visitare sono tutte raggiungibili dai mezzi locali in modo facile e veloce.

Il fulcro di tutto è a Fira, nella piazza centrale da dove partono i pullman per tutte le direzioni dell’isola, e dove si fanno appunto i vari cambi.

Da Oia a Fira in pullman, incluse le fermate locali, sono circa 20 minuti di bus al costo di 1,80 euro a persona. Ogni volta che si cambia pullman si paga nuovamente il ticket sempre di 1,80 euro. Il ticket si paga a bordo.

Da Fira a Kamari sono circa 10 minuti di bus, mentre da Fira a Pyrgos, prendendo il pullman in direzione Perissa, sono circa 15 minuti di bus lungo le strade che si inerpicano in salita.

Da Fira all’aeroporto si può inoltre valutare il bus locale, a seconda del vostro orario di partenza del volo, oppure rivolgervi a Santorini transport o chiedere all’hotel dove soggiornate (come abbiamo fatto noi) di organizzare un transfer privato.

In questo post il nostro itinerario e cosa vedere in cinque giorni sull’isola.

No Comments

    Leave a Reply