Una guida personale su dove dormire in Irlanda in hotel e b&b tipici.
Da Dublino alle scogliere di Moher, da Galway a Cork, un susseguirsi di luoghi, panorami e città che in qualche modo vi faranno venire voglia di ritornare in Irlanda per scoprire tutti i luoghi imperdibili, e non solo quelli turistici.
Ed è proprio per il mio recente weekend a Dublino che ho scelto di dimore in una struttura tipica e tradizionale che fa parte della cosiddetta “Original Irish Hotels“, una collezione di strutture alberghiere uniche, spesso a conduzione famigliare, situate nelle destinazioni più note.
Un soggiorno autentico per innamorarsi dell’Isola di Smeraldo e per soggiornare in realtà diverse dalle solite catene di hotel internazionali.
La particolarità di questa categoria di strutture è che potete scegliere di pernottare in Manor House, in Boutique hotel, in Country hotel a contatto con la natura, in tipiche Townhouse, ma anche in veri e propri manieri per sentirvi come in una fiaba. Non mancano hotel di livello con SPA e centri benessere e alberghi nel cuore della città principali.
Come sempre il consiglio è di cercare con largo anticipo, sopratutto durante l’estate, periodo di altissima stagione sia per un discorso economico, ma sopratutto per trovare camere disponibili in quanto l’offerta non è molto ampia, sopratutto in determinate location.

Sul dove dormire in hotel e b&b tipici in Irlanda, vi consiglio di valutare nei dettagli il vostro itinerario di viaggio, così da individuare la struttura che fa per voi a Dublino, o lungo la Wild Atlantic Way o sulle coste orientali o occidentali.
In questo articolo trovate una piccola guida personale con consigli e indirizzi dove dormire in Irlanda in hotel e strutture tipiche a seconda della tipologia alberghiera.
Dove dormire in Irlanda in hotel e b&b tipici – MANOR HOUSE
Letteralmente le Manor house sono dei manieri, un tempo dimore fortificate, edifici di campagna che storicamente erano il centro amministrativo, oggi riconvertiti a strutture tipiche dove dormire per un soggiorno più tradizionale (e a volte anche maestoso).
Knockranny House Hotel & Spa – Co.Mayo
Un indirizzo già testato più volte dai clienti di agenzia viaggi dove lavoro, in quanto lo propongo spesso a chi transita in questa zona ricca di spiagge e cittadine pittoresche e decide di pernottare in loco anche un paio di notti. Fascino vintage per questa Manor House che vanta ottimi servizi e buone camere, moderne e dotate di tutti i comfort, ottimale per chi vuole visitare la zona a due passi dalla cittadina di Westport.
Su cosa vedere nella Contea di Mayo vi rimando al sito ufficiale.
Parknasilla Resort & Spa – Co.Kerry
Ci spostiamo lungo l’area del Ring of Kerry e questa è davvero una struttura da sogno dove dormire in Irlanda.
Un maniero elegante immerso nel verde a due passi dal mare, dall’atmosfera intrigante e forse misteriosa, il tutto lungo la Kenmare Bay. Punto strategico dove dormire per organizzare al meglio il vostro itinerario tra Ring of Kerry e Wild Atlantic Way.
Ciliegina sulla torta una bellissima SPA e un ristorante interno, ideale valutare un soggiorno di almeno due notti per godersi l’intera struttura al meglio.
The Dunraven Adare – Co.Limerick
Per l’ultima struttura in stile Manor House dove dormire in Irlanda, vi segnalo questo indirizzo se cercate qualcosa di tradizionale, camere in stile, con arredi come letti a baldacchino, caminetti e invitanti poltrone dove accomodarsi con un libro e una tazza di tè.
Si tratta di una ex casa di campagna fondata nel 1792, dichiarata anche tra i migliori hotel d’Irlanda, così come il ristorante interno che offre delizie per il palato e un’ottima cucina gourmet.


Dove dormire in Irlanda in hotel e b&b tipici – CASTLE HOTEL
Per chi vuole immergersi in un’atmosfera davvero tradizionale, ai piedi delle montagne o a due passi dalla spiaggia, un soggiorno in un Castle hotel regala davvero n qualcosa di unico alla vostra vacanza in Irlanda, e di recente i miei cognati sono stati presso una struttura alle porti di Dublino davvero molto bella.
Markree Castle- Co.Sligo
Volete addormentarvi in un verso castello del XVII Secolo? Ecco l’indirizzo giusto che fa per voi. Situato a pochi chilometri dalla Sligo Abbey, si tratta di un vero e proprio maniero in cui soggiornare in camere forse un tantino troppo kitsch per me, tra tendaggi e colori sgargianti, ma la location immersa nel verde nelle giornate uggiose di pioggia sembra quasi trasportare a Hogwarts.
Date un’occhiata alle varie camere proposte, se riuscite a trovare posto optate per la camera deluxe con tanto di vasca da bagno posizionata davanti alla finestra per una vista scenografica lungo i giardini.


@Photocredit: Markree Castle hotel site
Abbeyglen Castle Hotel – Co. Galway
Se state cercando un posto dove dormire in Irlanda nel cuore del Connemara, ecco un indirizzo per un soggiorno unico in un castello irlandese.
Costruito nel 1832 ci troviamo a Clifden, a poco più di un’ora da Galway, ma al di là della posizione strategica, consiglio di valutare un soggiorno in un castello anche solo per una notte, le camere dagli arredi tradizionali, i bagni moderni, un ottimo ristorante interno, oltre ad una preziosa gestione, sono gli ingredienti giusti per la vostra vacanza.
Clontarf Castle Hotel – Dublino
Non è l’indirizzo che fa per voi se cercate un albergo dove dormire nel centro di Dublino, ma diventa ottimale se volete pernottare una notte in un Castle hotel con tutti i comfort a circa 15/20 di mezzi pubblici da Temple bar.
Visto che qui hanno soggiornato da pochissimo i miei cognati con due bambini, posso suggerire questa struttura come ottimale per le famiglie, sopratutto per la zona che vanta giardini e fermate di bus proprio a due passi dall’albergo. Dormirete in un castello dell’XI° secolo, un’esperienza davvero incredibile a tariffe piuttosto vantaggiose in alcuni periodi dell’anno.



Dove dormire in Irlanda in hotel e b&b tipici – COUNTRY HOTEL
Arnolds Hotel – Co. Donegal
Non c’è che l’imbarazzo della scelta per gli amanti della natura in Irlanda: montagne, scogliere, spiagge, foreste, campagne e distese di verde, soggiornare in un country hotel diventa quindi quasi imperativo se si vuole assaporare al meglio l’isola.
Mettete da parte però i comfort, molte struttura sono piccoli hotel di categoria 3 stelle non troppo moderni, potrete trovare arredi un po’ datati, ma a mio avviso a far “da padrone” é sicuramente la posizione, a volte strategica per il vostro on the road in Irlanda.
BrookLodge & Macreddin Village – Co.Wiclow
Non chiamiamoli b&b, se cercate un indirizzo dove dormire in Irlanda nella contea di Wicklow, ecco un country hotel elegante e inserito in un contesto che sembra davvero una cartolina.
Immerso nella natura, tra pascoli e sentieri dove iniziare le vostre passeggiate, di fatto l’hotel vanta camere moderne e una buona SPA per i vostri momenti di relax oltre a un ristorante biologico che serve anche cucina italiana (sul menu però non ho recensioni aggiornate).
Non immaginate però cifre altissime, in estate trovate camere standard a partire da 170 euro a notte per esempio.
Killeen House Hotel – Co.Kerry
Ci troviamo a Killarney, dove io personalmente suggerisco sempre una notte di pernottamento a chi è in transito in questa zona, magari diretto verso sud est a Cork.
Ci troviamo infatti a pochi km dal centro di Killarney, e dalla Cattedrale di Santa Maria, immersi nel verde in questa struttura di categoria 3 stelle che vanta buone camere a tariffe vantaggiose.



Dove dormire in Irlanda in hotel e b&b tipici – B&B
Sono oltre 500 i b&b dove dormire in Irlanda, da sempre una delle strutture più ricercate per una vacanza on the road, sopratutto per risparmiare, anche se per trovare posto in estate bisogna davvero valutare con largo anticipo.
Si tratta di piccole pensioni, il numero di camere è ristretto, sopratutto in alcune mete, e anche qui dovrete in qualche modo adattarvi e considerare i b&b come strutture tipiche, calde e accoglienti, ma senza fronzoli.
Se vuoi progettare la tua vacanza in Irlanda e dormire in tipici b&b scrivimi un’email per affidarti ai miei servizi di Consulente Turistico, collaboro, attraverso l’agenzia viaggi per cui lavoro (Very Travel) con fornitori locali per trovare la miglior soluzioni per la tua vacanza in bed & breakfast.
Dove dormire in Irlanda in hotel e b&b tipici – BOUTIQUE HOTEL
BAYWIEW HOTEL – Co.Cork
La lista dei. boutique hotel dove dormire in Irlanda potrebbe essere davvero molto ricca, ma mi limito a segnalarvi tre indirizzi dove dormire. Il primo è questo hotel situato a circa mezz’ora di auto da Cork, inserito in un contesto paesaggistico davvero suggestivo nell’Irlanda del sud.
Ci troviamo infatti su un promontorio nella cittadina di Ballycotton, con una vista scenografica incredibile sul mare, già solo questa vale il viaggio e il pernotto qui.
Le camere sono moderne e arredate con gusto, ma sarà il panorama a incantarvi, sperando che ci sia il sole così da godere al meglio albe e tramonti guardando il mare il faro.
THE VICTORIA – Killarney
Un lussuoso quattro stelle dove dormire alle porte del Parco Nazionale di Killarney e della cittadina irlandese. Un hotel davvero molto bello, una ricca colazione per ripartire on the road e un soggiorno che diventa ancora più elegante se optate per la Suite “Arbutus”, anche se la cozy room è già di un ottimo livello.
Tariffe un pochino più alte, ma se pernottate una notte in zona ve lo consiglio se cercate un hotel di livello.
NYX Hotel Dublin Christchurch – Dublino
Sono numerosi gli indirizzi dove dormire a Dublino, verificate sempre ubicazione e recensioni aggiornate, sopratutto se cercate un albergo in centro città.
Anche per questa soluzione ho recensioni recenti da chi ci è stato e mi sento di consigliare questo boutique hotel nel cuore della capitale irlandese, proprio a due passi da Temple Bar e dalle zone di interesse turistico. Personalmente ho preferito dormire in una zona più decentrata, per evitare il continuo flusso turistico molto caotico in settembre, ma se volete pernottare a due minuti dal Trinity College, allora fa decisamente per voi
THE MORGAN HOTEL – Dublino
Non confondete la tipologia boutique hotel con hotel di lusso a cinque stelle, di fatto i boutique hotel sono alberghi con poche camere rispetto alle catene internazionali, ma che offrono un buon servizio di livello, camere confortevoli e arredi moderni e personalizzati.
Ci troviamo nella zona di Temple Bar, nel cuore di Dublino, e anche se questa struttura si allontana dai miei gusti più tradizionali, ha un buon rapporto qualità prezzo ed è ideale se cercate un hotel centralissimo con camere di design. Tariffe alte.




No Comments