Organizzare un viaggio in California e parchi dell’Ovest può sembrare, sulla carta, cosa piuttosto semplice.
In realtà gli itinerari possibili per visitare la California ed i parchi dell’Ovest sono tanti e diversi fra loro, e tanti sono soprattutto i chilometri da affrontare in auto on the road (il miglior modo a mio avviso per vivere al meglio questo viaggio).
Il mio è stato un itinerario un po’ particolare, dettato dal motivo principale che mi ha portato in California, ovvero un matrimonio da favola (non il mio eh eh), ma visto che in tantissimi mi hanno chiesto informazioni e suggerimenti, ecco qualche consiglio utile per organizzare un itinerario di viaggio in California.
A seconda del tempo che avete a disposizione potete costruire il viaggio che fa per voi, a seconda che siate amanti di città, mare o natura.
3 itinerari di viaggio in California e Parchi dell’Ovest che vi consiglio (frutto della mia e di esperienza di amici).
1) Itinerario di viaggio in California e parchi dell’Ovest in 11 giorni:
Dal 1° al 3° giorno San Francisco:
per avere maggior tempo a disposizione consiglio di partire con un volo al mattino dall’Italia, meglio con un solo scalo, così da raggiungere San Francisco e grazie alle nove ore di fuso orario, iniziare sin dal primo giorno la visita della città.
4° giorno: da San Francisco si parte in direzione sud verso Los Angeles, con alcune tappe intermedie: la baia di Monterey, Carmel by the sea e la 17 Mile drive. Consiglio di pernottare a Monterey, un po’ meno caro.
5° giorno: “Big Sur” percorrere questo tratto panoramico e poi giù verso sud e pernottamento a Pismo Beach, dove potete dormire in modesti ed accoglienti motel a poco prezzo, circa 25/30 dollari a testa a notte.
6° giorno: Santa Monica e Venice beach. Ed eccole qui le spiagge californiane. Quelle che siamo soliti vedere in tv, quelle tra torrete e bagnini, tra skate park e “muscle beach”. Quelle spiagge che mi hanno lasciata a bocca aperta, dove ci metti almeno cinque minuti buoni per raggiungere il bagnasciuga e poi immergere i piedi nel freddo oceano.
Quelle spiagge dove ti siedi ad ammirare il tramonto e dove vorresti fermare il tempo per un lungo attimo.
7° giorno: visita di Los Angeles.
8° giorno: in circa quattro ore e mezza si raggiunge la sfavillante Las Vegas.
9° giorno: tempo per visitare Las Vegas e poi raggiungere in serata la cittadina di Williams, ideale per soggiornare a due passi dal Grand Canyon National Park.
10° giorno: intera giornata al Grand Canyon tra trail o visite in auto o navetta nel parco, forse, più famoso d’America.
11° giorno: in viaggio verso Phoenix, dove è ideale prevedere un volo serale di rientro per l’Italia.
2) Itinerario di viaggio in California e Parchi dell’Ovest in 15 giorni:
Dal 1° al 3° giorno Los Angeles. Volo dall’Italia (ci sono anche ottime offerte per voli diretti) e due notti per visitare la città e le sue spiagge.
4° giorno: un tragitto piuttosto lungo di circa sei ore verso Phoenix in Arizona, tra strade assolate e deserte, passando per Palm Springs. Vedrete cactus in ogni dove!
5° giorno: Grand Canyon National Park, che raggiungerete in circa quattro ore da Phoenix.
6°giorno: Monument Valley, e pernottamento a Kayenta dove ci sono diverse soluzioni low cost.
7° giorno: Lake Powell e visita dello spettacolare “Antelope Canyon” (consigliata la prenotazione, sprattutto in alta stagione altrimenti non si entra) e del “Horshoe Bend”.
8° giorno: proseguimento per ammirare le guglie del “Bryce Canyon” dove al tramonto è pura magia.
9° giorno: passando per lo “Zion National Park” si giunge a Las Vegas.
10° giorno: da Las Vegas potete dirigervi verso Mammoth Lake, oppure passare per la Death Valley, ma attenione, in estate per via del caldo torrido (oltre 40°) la strada per la Valle della Morte potrebbe essere chiusa.
11° giorno: Yosemite National Park, per un’immersione nella natura.
dal 12° al 15° giorno: tre notti a San Francisco così da visitare la città senza troppa frenesia.
3) Itinerario di viaggio lungo le coste della California e Las Vegas in 10 giorni:
Un itinerario per chi ama mixare mare e città cosmopolite, e per chi ricerca un’atmosfera dalle impronte messicane.
Dal 1° al 3° giorno a San Francisco. Tre notti di pernottamento per esplorare la città.
4° giorno: partenza in direzione Santa Barbara con un viaggio piuttosto lungo (armatevi di pazienza e coraggio alla guida lungo la Highway 1, il tratto panoramico) e poi nel traffico congestionato a sei/otto corsie di Los Angeles.
Dal 5° al 6° giorno: Los Angeles, Malibu, le spiagge di Venice e Manhattan beach.
Dal 7° al 9° giorno: alla scoperta di San Diego, del suo Zoo (famosissimo!), del suo pueblo e della città, un vero mix tra lo stile californiano e sapori e colori tipicamente messicani. E non perdetevi le spiagge, sono una vera bellezza.
10° giorno: Las Vegas, tappa finale di un on the road tra mare e città e poi rientro in Italia.
Questi ovviamente sono consigli personalissimi, se vi va condividete le vostre esperienze di viaggio, e se cercate informazioni e suggerimenti, io sono qui pronta a rivivere uno dei miei viaggi più belli.
Trovate altri post utili per organizzare il vostro viaggio on the road nella sezione California del blog:
https://www.iviaggidimonique.it/category/diari-di-viaggio/california/
3 Comments
Lucrezia & Stefano - In World's Shoes
7 Giugno 2016 at 10:38Sempre bellissimi i tuoi articoli, carichi di informazioni utili e di emozioni, di quelle che fanno venir voglia di buttare due vestiti in valigia e partire subito. Pura felicità! <3
I Viaggi di Monique
7 Giugno 2016 at 10:42Grazie grazie super gentili!!!! Felice di poter dare info utili. In realtà è un post un po’ “tecnico” , senza grandi emozioni, ma sono in tanti a chiedermi idee per un itinerario in California, e così eccomi qui 😉 Che poi scrivo ripensando a quei giorni, e sogno! eh eh grazie per essere passati sul blog!
Los Angeles cosa fare e vedere in 2 o 3 giorni
25 Luglio 2016 at 22:06[…] seconda delle tappe in programma nel vostro itinerario di viaggio in California, valutate bene se e quanti giorni fermarvi a Los Angeles, ma essendo una megalopoli non sarà […]